Ti serve assistenza sanitaria?
12.12.2012  |  Operatori

6 anni: impariamo a scrivere, a leggere e ad ascoltarci

Condividi

Ricordo con grande emozione il giorno in cui Nicoletta, timidamente, mi disse che le era venuto in mente un progetto da proporre all’équipe di Casa Vidas e che aveva già condiviso con un’altra infermiera dell’hospice, Nadia: la Medicina Narrativa.

Una grande emozione perché finalmente stava concretizzandosi ciò che avevo sempre sperato succedesse: la nascita di un progetto di studio per noi di Vidas, pensato da uno di noi come risposta a un bisogno concreto, progettato con metodo rigoroso e scientifico, realizzato da un piccolo gruppo di lavoro che – condividendo metodi, modalità, obiettivi – organizzasse il tutto in modo tale da favorire la partecipazione di tutti i membri dell’équipe offrendo davvero a ciascuno la possibilità, nella massima libertà, di esserne il protagonista.

Da quel fugace incontro con Nicoletta, la sua prima idea ancora embrionale ha preso pian piano forma: il progetto è stato scritto (bravissime Nicoletta e Nadia!), condiviso con Ernesta che ha accettato il ruolo di supervisore super partes (grazie!) e sottoposto, infine, al parere e all’approvazione del Comitato Scientifico del Centro Studi e Formazione. Si è così giunti “simbolicamente” alla celebrazione del sesto anniversario di vita di Casa Vidas: l’équipe dell’hospice aveva ormai raggiunto la maturità per imparare a scrivere, leggere e ascoltarsi.

Il progetto è stato presentato preliminarmente a tutti i membri dell’équipe (operatori e volontari) in modo tale da lasciare a tutti il tempo per iniziare a produrre i propri scritti e, sotto il sole dell’ultima settimana di luglio, si è dato finalmente il via all’esperienza della Medicina Narrativa in Vidas.

Ma, che cos’è la Medicina Narrativa? Ne ha già parlato Raffaella, ma è meglio contestualizzare e chiarire le idee: attraverso i nostri racconti, può essere un’occasione per riflettere sui significati del lavoro di cura creando un momento che dia voce ai ricordi, alle emozioni, ai sentimenti e alle relazioni tra gli operatori, i pazienti e i loro familiari. Lo scritto narrativo come metodo di lavoro e ricerca, nell’ambito della propria attività professionale nel contesto di Casa Vidas, ha la finalità di sviluppare maggiori conoscenze e nuovi atteggiamenti nei confronti di se stessi e del proprio ruolo, imparando a riflettere sui modi con cui si vivono la relazione con il malato e le esperienze di malattia.

Con la narrazione ogni persona può trovare un modo per scoprirsi, per ritrovare se stesso, per incontrare se stesso.
Il racconto permette di fissare alcune immagini della propria vita che nel tempo cambiano rispetto a ciò che abbiamo già trascorso, e quindi la lettura dello stesso scritto diventa un’occasione di riflessione sul proprio vissuto e su ciò che di esso è rimasto.

Inoltre, il raccontarsi rende possibile relazionarsi con il mondo e le altre persone, ha quindi un fine formativo anche per chi ascolta. L’équipe può diventare un momento prezioso di condivisione dei vissuti positivi e negativi all’interno dell’assistenza al malato terminale.

Il primo obiettivo di questo progetto è dunque favorire l’implementazione dello stile comunicativo di ciascuno attraverso la crescita delle capacità relazionali di tutti i membri dell’équipe (operatori e volontari) e della condivisione delle proprie emozioni. L’obiettivo finale è invece quello di favorire l’evoluzione della relazione di cura con i malati e con i familiari attraverso l’incremento della capacità comunicativa e collaborativa tra le figure professionali dell’équipe di Casa Vidas.

L’iniziativa durerà per almeno un anno a cadenza mensile e giunti al giro di boa abbiamo pensato che il blog potesse essere lo spazio giusto per condividere con tutti voi i nostri racconti e i nostri vissuti. Continuate a seguirci e presto sarete condotti per mano da Nadia attraverso il nostro progetto di Medicina Narrativa.

Scopri tutte le categorie di racconti VIDAS

Operatori
Scopri ora
Volontari
Scopri ora
Donatori
Scopri ora

Scopri tutte
le categorie
di racconti
VIDAS

Novità

La sezione novità è dedicata a te, per rimanere sempre al passo con ciò che succede in VIDAS: qui troverai tutti gli aggiornamenti sulle attività e le nuove possibilità per sostenerci, i prossimi eventi e le iniziative culturali in programma.
Scopri tutti gli articoli

Cultura

Un’intensa attività culturale affianca da sempre quella assistenziale: in questa sezione approfondirai la filosofia ispiratrice di VIDAS e aprirai la mente a una riflessione più ampia su tematiche esistenziali e sociali, sul vivere e sul morire.
Scopri tutti gli articoli
back to top
Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.