Civil Week Lab 2020 è un evento digitale dedicato alle persone, alla solidarietà e all’economia civile, che si terrà l’11 e il 12 giugno in diretta streaming. Due giornate di incontri, confronti e iniziative per dare voce e volto al Terzo Settore: il laboratorio online vedrà infatti coinvolte molte associazioni e fondazioni solidali, tra le quali anche VIDAS. Un’occasione unica per sensibilizzare tutti ad una cittadinanza attiva e riflettere sulle risposte che le diverse economie civili hanno saputo dare all’emergenza Covid-19.
Civil Week Lab è un progetto promosso dal Corriere della Sera con il Forum del Terzo Settore, i Csv milanesi e le Fondazioni di Comunità milanesi, in collaborazione con Forum e Csv nazionali allo scopo di incentivare e promuovere i temi del senso civico e della cittadinanza attiva. L’evento avrebbe dovuto svolgersi i primi di marzo con una serie di incontri e dibattiti live e tornerà sicuramente il prossimo anno; nel frattempo però è possibile partecipare in streaming ad una fitta rete di appuntamenti online, suddivisi nelle due giornate dell’11 e del 12 giugno.
Il programma dell’evento è ricco di dirette streaming a partire dalle 9/9.30 del mattino fino alle 17/18 di sera sul sito e sulla pagina Facebook di corriere.it e sulla pagina Facebook del Corriere Buone Notizie, il settimanale del Corriere della Sera che si occupa del Terzo Settore. Sono moltissimi i personaggi pubblici che interverranno e anche le tematiche che saranno affrontate sono di ampio respiro. Qualche esempio? Giovedì 11 giugno alle ore 13 si discuterà del “Terzo settore e le città” con diversi ospiti illustri, tra cui il sindaco di Milano Beppe Sala e il sindaco di Bari Antonio Decaro. Venerdì 12 giugno alle ore 09.30 si parlerà invece di “Cittadini gentili” con il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli e la dott.ssa Cristina Milani, psicologa e vicepresidente del Movimento Mondiale per la Gentilezza.
Per conoscere l’agenda completa visita la pagina dedicata all’iniziativa.
Anche VIDAS parteciperà all’evento con una diretta streaming per parlare di come l’associazione si è attivata per affrontare l’emergenza Covid-19, anche attraverso “Distanti ma non soli”, il nostro servizio di supporto psicologico dedicato a operatori sanitari e cittadini.
L’appuntamento con VIDAS è per venerdì 12 giugno alle ore 11.30: interverranno la direttrice socio-sanitaria Giada Lonati e la responsabile del servizio di psicologia Francesca Brandolini.
L’evento sarà online dalla pagina Facebook di VIDAS, oltre che sui canali ufficiali del corriere.it (sito e pagine Facebook del Corriere della Sera e del Corriere Buone Notizie).
Vi aspettiamo!