Ti serve assistenza sanitaria?
14.04.2016  |  Eventi e iniziative

Officine Buone in Casa Vidas

Condividi

Domenica 10 è stata la prima volta di Officine Buone – una onlus che raggruppa giovani artisti che donano musica negli ospedali e nelle case di cura – in Casa Vidas. Appuntamento alle 16 nel salotto della nostra degenza, un po’ di ansia come per tutte le prime volte. Alcuni pazienti accompagnati da amici e parenti a semicerchio intorno a questi tre ragazzi, Nicola, Mario e Dario – accompagnati da Ugo – che si sono esibiti per un’oretta in una sorte di competizione chitarra e voce dai cantautori italiani al rock inglese. Il tempo è volato, il signor Marco che al mattino lamentava dolori alle gambe ballava sulla sedia a rotelle e la signora Emma sdraiata nel suo letto cantava e batteva le mani a ritmo di musica. Quanta gioia e quanta vita in questo cerchio di umanità. Lo conferma Alessandra Giussani, responsabile dei volontari di Officine Buone.

Officine Buone--®- Alberto Calcinai

Prendere un’associazione benefica fuori dagli schemi, con una modalità di fare volontariato innovativo e divertente, e farla incontrare con una grande realtà dell’associazionismo italiano come la Vidas. È quello che è successo domenica 10 Aprile a Milano, dove l’associazione Officine Buone ha portato il proprio progetto “Special Stage” nell’hospice milanese, con lo scopo di regalare ai pazienti e ai loro familiari, un pomeriggio di serenità e “sollievo”.

Officine Buone --®- Alberto Calcinai

Quattro musicisti si sono esibiti con chitarre, voce e pianoforte (eccezionalmente al pianoforte il presidente di Officine Buone, Ugo Vivone), dando vita a un pomeriggio coinvolgente, che ha regalato attimi di serenità ai pazienti e ai loro cari, ma che sicuramente ha arricchito Officine Buone di un’ulteriore esperienza formativa nell’ambito del volontariato.

Special Stage di Officine BUone--®- Alberto Calcinai

È la prima volta che portiamo il nostro progetto alla Vidas. I musicisti che hanno accolto la proposta erano molto emozionati e sono usciti dall’esperienza con una grande forza.

Come responsabile volontari, quando i pazienti o i loro familiari ci ringraziano per quello che facciamo, penso sempre che alla fine chi riceva di più a livello umano da queste esperienze siamo noi volontari.Vedere persone immobilizzate in un letto, chiedere di essere trasportare nell’atrio per poter sentire suonare e vederle poi battere le mani a tempo di musica, vederli sorridere è qualcosa che ci regala una grande emozione.

Officine Buone in Casa Vidas --®- Alberto Calcinai

Facciamo volontariato uscendo ogni volta più carichi e stimolati nell’organizzare la data successiva… con questo continuo rilancio siamo arrivati a 56 date in 12 ospedali e istituti di cura italiani nell’ultimo anno.

 

Scopri tutte le categorie di racconti VIDAS

Operatori
Scopri ora
Volontari
Scopri ora
Donatori
Scopri ora

Scopri tutte
le categorie
di racconti
VIDAS

Novità

La sezione novità è dedicata a te, per rimanere sempre al passo con ciò che succede in VIDAS: qui troverai tutti gli aggiornamenti sulle attività e le nuove possibilità per sostenerci, i prossimi eventi e le iniziative culturali in programma.
Scopri tutti gli articoli

Cultura

Un’intensa attività culturale affianca da sempre quella assistenziale: in questa sezione approfondirai la filosofia ispiratrice di VIDAS e aprirai la mente a una riflessione più ampia su tematiche esistenziali e sociali, sul vivere e sul morire.
Scopri tutti gli articoli
back to top
Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.