Ti serve assistenza sanitaria?
05.05.2014  |  Volontari

Tante storie, tanti volti e un solo cuore

Condividi

Immagine brochure 30 anni

Restituire. Leggevo sul Corriere le parole del pluristellato chef Bottura intervistato su un progetto di mensa per i poveri in occasione dell’Expo: “avevo voglia di restituire un po’ del mio successo…“.  Sono parole che sento spesso dai volontari:  chi lo chiama successo, chi fortuna, chi amore, chi senso di giustizia. Restituire donando a chi in questo momento è meno fortunato con la consapevolezza che oggi tocca a lui ma domani potrei essere io. Anche noi di Vidas abbiamo una chef che di stelle ne ha veramente tante, la nostra Caterina co-autrice del libro Cucina con il trucco,  che ci regala la sua ricetta dell’essere volontario.

Da quando sono volontaria nell’hospice, quasi 6 anni, ho incontrato tante persone, tante storie diverse, tanti volti che mi hanno guardata, scrutata, cercata e anche respinta. Vedo davanti a me una carrellata di facce, di occhi, di sguardi che non posso dimenticare, perché ogni volta, da ognuna di queste persone, ho imparato qualcosa. Non sempre è stato facile, talvolta mi sono sentita inadeguata per non essere riuscita a trovare – nel breve tempo che abbiamo a disposizione in hospice – il canale giusto di comunicazione. E talvolta mi sono sentita non sufficientemente perspicace, non abbastanza aperta all’accoglienza e all’ascolto. Ma tutte le volte sono tornata a casa pensando che quelle ore passate con i malati sono una delle cose migliori della mia vita, un tempo dedicato agli altri che spero sia utile, ma che sono sicurissima che è utile e prezioso a me.

Infatti ho imparato a guardare in faccia alla sofferenza degli altri, che poi è quella di tutti noi, ho imparato ad ascoltare, a non giudicare, ad accogliere e a cercare di capire al di là dell’apparenza. Ma ho anche imparato a non offendermi se qualcuno mi risponde male, a non dispiacermi se un paziente mi rifiuta, a svestirmi dei panni della persona attiva e sempre di corsa sul lavoro per diventare un essere umano a disposizione degli altri. Perché abbiamo tante facce diverse, ma tutti abbiamo un cuore pieno di sentimenti buoni e cattivi, di desideri e di aspettative, di delusioni e di speranze. In questo siamo tutti assolutamente uguali.

L’esperienza dell’hospice, a contatto con tante persone che soffrono e che hanno bisogno di comunicare, è una palestra insostituibile per imparare ad affrontare le difficoltà della vita senza perdere il senso della misura, per imparare a non spaventarsi davanti alla malattia, che prima o poi capita a tutti.

Questo perlomeno è successo a me: se chiudo gli occhi vedo tante storie, tanti volti, tante voci e penso che ognuno di noi ha la possibilità di non essere solo nei momenti difficili. E questo pensiero mi riempie il cuore di speranza.

Scopri tutte le categorie di racconti VIDAS

Operatori
Scopri ora
Volontari
Scopri ora
Donatori
Scopri ora

Scopri tutte
le categorie
di racconti
VIDAS

Novità

La sezione novità è dedicata a te, per rimanere sempre al passo con ciò che succede in VIDAS: qui troverai tutti gli aggiornamenti sulle attività e le nuove possibilità per sostenerci, i prossimi eventi e le iniziative culturali in programma.
Scopri tutti gli articoli

Cultura

Un’intensa attività culturale affianca da sempre quella assistenziale: in questa sezione approfondirai la filosofia ispiratrice di VIDAS e aprirai la mente a una riflessione più ampia su tematiche esistenziali e sociali, sul vivere e sul morire.
Scopri tutti gli articoli
back to top
Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.