Ti serve assistenza sanitaria?
Corso per:
Tutte le figure professionali
16 Ottobre 2025

LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: COME CONSULTARE PUBMED

Condividi

Corso residenziale – 16 ottobre 2025 | ore 9:00-17:00

Richiesti 9,1 crediti ECM per tutte le figure sanitarie

Contenuti del corso

Nell’era digitale, sempre più spesso i professionisti di area sociosanitaria si affidano al web per implementare le proprie conoscenze in ambito medico. L’accesso alle informazioni biomediche è illimitato grazie a internet, tuttavia, il sovraccarico informativo, noto come ‘information overload’, richiede competenze specifiche per selezionare informazioni di qualità che vengono fornire solo parzialmente durante il percorso di formazione universitario.

La banca dati PubMed, pur essendo facilmente accessibile e consultabile gratuitamente, necessita di una formazione specifica per poterne sfruttare al massimo le potenzialità. Per questo motivo, il Centro Studi e Formazione di Fondazione VIDAS propone per l’anno 2025 un corso di formazione teorico-pratico aperto a tutti i professionisti sanitari per implementare le loro competenze necessarie per condurre ricerche bibliografiche efficaci e facilitare così l’accesso alla letteratura scientifica. Le conoscenze e le competenze acquisite durante il corso contribuiranno pertanto allo sviluppo professionale dei partecipanti, che si rifletterà in una maggiore efficienza nella ricerca di informazioni, nella capacità di selezionare fonti affidabili e nell’applicazione pratica delle informazioni ottenute per supportare decisioni cliniche aggiornate.

La partecipazione al corso è GRATUITA

Modalità di iscrizione

Cliccando sul pulsante rosso di seguito indicato entro le ore 13:00 del 14 ottobre 2025, salvo eccezioni accordate con la Segreteria Organizzativa. La stessa invierà via e-mail conferma dell’accettazione dell’iscrizione e descrizione delle modalità di accesso in struttura.

ISCRIVITI

VIDAS_PUBMED_16.10.2025

back to top
Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.