![]()
Il concorso VIDAS, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, lancia un concorso a tema dal titolo RICONOSCERSI. Senza l’altro io non sono chiedendo agli studenti di esprimersi attraverso i più diversi linguaggi artistici sul concetto…
Scopri di più![]()
Nell’ambito del Giro D’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, VIDAS, Fondazione De Marchi ONLUS e Fondazione Maruzza promuovono il convegno Cure palliative pediatriche: miti da sfatare, sfide da accogliere. Si svolgerà il 6 giugno dalle h. 8:30 alle 12:30…
Scopri di più![]()
Il Giro nasce per promuovere e sensibilizzare pubblico e istituzioni sulle cure palliative pediatriche e prevede una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale di carattere sportivo, scientifico, istituzionale, culturale e ricreativo. L’idea del Giro delle cure palliative pediatriche, nata…
Scopri di più![Pianocity 2023]()
Anche quest’anno l’Auditorium Alberto Malliani di Casa Sollievo Bimbi ospiterà Piano City Milano.L’appuntamento è per sabato 20 maggio alle ore 17:00. I bambini suonano per i bambini Un pomeriggio all’insegna della musica, aperto al quartiere e alla città,…
Scopri di più![I lunedì di VIDAS]()
Riprende a partire dal 15 maggio “I lunedì di VIDAS. Incontri con l’autore”. I protagonisti di questa primavera saranno: Sara Gambazza, Bruno Arpaia e Paolo Milone. Una chiacchiera con gli autori che, guidati da una loro pubblicazione, allarga lo sguardo a…
Scopri di più![L’albo illustrato come atlante di umanità]()
Anna Spiniella, pedagogista ed educatrice di Casa Sollievo Bimbi, condurrà tre incontri nelle biblioteche milanesi sull’albo illustrato per creare e rafforzare la cultura educativa della letteratura per l’infanzia, con una particolare attenzione verso i volumi che trattano argomenti…
Scopri di più![Bookcity Milano 2022]()
Quest’anno VIDAS partecipa a Bookcity proponendo due eventi aperti al pubblico. L’albo illustrato come atlante d’umanità Sabato 19 novembre dalle ore 15:00 alle ore 16:30 Con Anna Spiniella, pedagogista ed educatrice di Casa Sollievo Bimbi Associazione VIDAS con…
Scopri di più![Convegno 9 novembre cure palliative]()
Co-progettare lo sviluppo delle reti Il 9 novembre dalle 9:30 alle 13:30 Giada Lonati, direttrice sociosanitaria di VIDAS, partecipa a una tavola rotonda presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo. A 12 anni dalla legge 38/2010 il convegno si…
Scopri di più![I lunedì di VIDAS]()
Riprende a partire dal 24 ottobre la quarta edizione de “I lunedì di VIDAS. Incontri con l’autore”. Una rubrica dal ritmo vivace, una chiacchiera con gli autori che, guidati da una loro pubblicazione, allarga lo sguardo a temi…
Scopri di più![Out of the black]()
La depressione è il più diffuso disturbo della salute mentale in Italia e una delle principali cause di disabilità a livello globale. Per rompere il silenzio e lo stigma che ancora oggi circonda questa patologia, nel mese di…
Scopri di più![Il rispetto del ciclo della vita]()
Con piacere segnaliamo che dal 30 settembre al 15 ottobre l’Auditorium Fondazione Stensen di Firenze darà spazio a un ciclo di incontri sul cuore del nostro lavoro: la cura. Giada Lonati, direttrice sociosanitaria di VIDAS, parteciperà insieme ad…
Scopri di più![Presentazione del libro GIADA LONATI]()
Martedì 28 giugno 2022 alle ore 18:00 presso la Casa della Cultura, presenteremo il libro: PRENDERSI CURAPer il bene di tutti: nostro e degli altri di Giada Lonati, direttrice sociosanitaria VIDASEdizioni Corbaccio Dialogano con l’autrice Laura Boella, filosofa…
Scopri di più![la musica dei quartieri]()
Un lunga scaletta di concerti per grandi e piccini per avvicinare i quartieri di Milano alla musica classica in collaborazione con MUSA! Circle Concerts. VIDAS ha l’onore di ospitare le prime date dei due progetti. Il 23 e…
Scopri di più![]()
Il Festival celebra i 40 anni di VIDAS fatti di impegno, progettualità, accoglienza, inclusione e assistenza. Tre giorni di dialoghi, riflessioni, laboratori, performance, intorno al tema centrale dell’INCONTRO nelle sue molteplici sfumature. Incontro che è alla base della…
Scopri di più![]()
Il progetto “Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche” prevede una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale di carattere sportivo, scientifico, istituzionale, culturale e ricreativo. L’idea, nata dall’impegno di oltre 190 volontari e coordinata a livello nazionale…
Scopri di più![Piano city 2022]()
Il 20-21-22 maggio torna Pianocity, il primo festival diffuso di Milano. Un progetto caratterizzato da qualità culturale inclusiva, donata a tutti, non per pochi. VIDAS partecipa mettendo a disposizione il proprio spazio dell’Auditorium Casa VIDAS alla scuola Mondomusica….
Scopri di più