Ti serve assistenza sanitaria?

Incontri culturali

Fin dal 1985, grazie al lavoro del Comitato Scientifico VIDAS, sono stati numerosi i temi trattati in occasione
degli incontri culturali, aperti al grande pubblico. Non sono mancate collaborazioni con realtà di spicco
quali la Casa della Cultura e il Forum delle Religioni.

In evidenza

Bookcity Milano 2022
VIDAS per BookCity 2022
Quest’anno VIDAS partecipa a Bookcity proponendo due eventi aperti al pubblico. L’albo illustrato come atlante d’umanità Sabato 19 novembre dalle ore 15:00 alle ore 16:30 Con Anna Spiniella, pedagogista ed educatrice di Casa Sollievo Bimbi Associazione VIDAS con…
Scopri di più
I lunedì di VIDAS
I lunedì di VIDAS.
Incontri con l’autore
Riprende a partire dal 24 ottobre la quarta edizione de “I lunedì di VIDAS. Incontri con l’autore”.   Una rubrica dal ritmo vivace, una chiacchiera con gli autori che, guidati da una loro pubblicazione, allarga lo sguardo a temi…
Scopri di più
L’albo illustrato come atlante di umanità
L’albo illustrato come atlante di umanità
Anna Spiniella, pedagogista ed educatrice di Casa Sollievo Bimbi, condurrà tre incontri nelle biblioteche milanesi sull’albo illustrato per creare e rafforzare la cultura educativa della letteratura per l’infanzia, con una particolare attenzione verso i volumi che trattano argomenti…
Scopri di più

Tutti gli incontri

I lunedì di VIDAS.
Incontri con l’autore
Riprende a partire dal 18 ottobre l’appuntamento “I lunedì di VIDAS. Incontri con l’autore”. I protagonisti di questo autunno saranno: Ilaria Gaspari, Francesco Cannadoro, Maurizio Orso, Francesca Mannocchi, Alessio Forgione, Vera Gheno e Telmo Pievani. Una rubrica dal…
Scopri di più
Festival di Bioetica
Festival di Bioetica 2021
La V edizione del Festival di Bioetica, dedicato quest’anno al tema della Giustizia, intesa nelle sue varie declinazioni – umana, ambientale, animale – si è tenuta a Santa Margherita Ligure il 22 e il 23 agosto. L’emergenza pandemica…
Scopri di più
Festival dell’Umano
Il Festival dell’Umano nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Io Sono (fondata nel 2019 da Andrea Pezzi e Cristiana Capotondi allo scopo di creare un movimento culturale portatore dei grandi valori dell’Umanesimo) e il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia…
Scopri di più
Semi di futuro. Dialoghi e idee per un nuovo inizio
Torna con la seconda edizione “Semi di futuro”, un ciclo di incontri nato la scorsa primavera durante l’emergenza Covid-19 per riflettere sui temi che la pandemia porta alla luce e su come la crisi possa essere germinativa di…
Scopri di più
Vivere, morire, scegliere
Viviamo un’epoca in cui la malattia e la morte sono processi ‘innaturali’, condizionati dalla tecnologia medica. Come possiamo esercitare il diritto di scegliere sulla nostra vita, fino alla fine? Un incontro per tornare a riflettere su quali siano…
Scopri di più
I nostri tre appuntamenti per BookCity
BookCity Milano si articola in una manifestazione di tre giorni (più uno dedicato alle scuole), durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari. Un evento dedicato al libro e alla lettura che coinvolge l’intera filiera del…
Scopri di più
La storia di Caterina, volontaria VIDAS, a Il Tempo delle Donne
Quest’anno si svolgerà la settima edizione de “Il Tempo delle Donne“, un Festival dedicato a incontri, rassegne, spettacoli, momenti di formazione, organizzato sia online che negli spazi del Palazzo della Triennale dal Corriere della Sera da un’idea de…
Scopri di più
VIDAS per la Civil Week
La Civil Week nasce per promuovere il senso civico e la cittadinanza attiva, nel 2020 si è svolta un’edizione online per dare voce alla risposta che le diverse economie civili hanno saputo dare all’emergenza Covid-19. Anche VIDAS ha partecipato con…
Scopri di più
Semi di futuro
Il fragile momento storico che stiamo vivendo ci porta inevitabilmente a dover ripensare il nostro vivere in società, la reciprocità degli affetti, l’idea stessa di un orizzonte dove possano abitare progetti e idee per il futuro. Guidati da…
Scopri di più
Lezione aperta con Kathryn Mannix
Lunedì 18 marzo 2019, dalle 15 alle 17, Vidas organizza in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, che ci ospita nell’Aula Magna, e la casa editrice Corbaccio una lezione aperta con Kathryn Mannix, medico palliativista e autrice del…
Scopri di più

Eventi

Gli eventi VIDAS sono un’occasione di incontro con i nostri sostenitori e amici, oltre che strumento fondamentale di comunicazione e raccolta fondi esteso al grande pubblico. Partecipando potrai sostenere le attività dell’Associazione al fianco di persone di tutte le età affette da malattie inguaribili.
back to top
Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.