Ti serve assistenza sanitaria?

Dona il tuo 5×1000 a VIDAS
codice fiscale 970 193 501 52

Scegli di devolvere il 5×1000 a VIDAS: contribuirai a dare assistenza e dignità ai malati inguaribili.

Richiedi la Guida 5×1000Richiedi la Guida 5×1000

Cos’è il 5×1000 e perché devolverlo a VIDAS?

Devolvere il 5×1000 a VIDAS significa sostenere le cure gratuite, professionali e amorevoli ad adulti, anziani e bambini affetti da malattie inguaribili e alle loro famiglie. È un contributo gratuito per te e ci permette di garantire l’accesso alle cure palliative a tutti i malati che ogni anno si rivolgono alla nostra associazione per ricevere assistenza.

Noi saremo con loro fino alla fine, puoi metterci la firma!

Saremo con loro grazie al tuo 5×1000

Saremo con i malati inguaribili, a casa loro o nelle nostre strutture.

Siamo i medici, gli infermieri, gli operatori, i volontari VIDAS e garantiamo assistenza qualificata e amore.

Noi saremo con loro fino alla fine, puoi metterci la firma!

Cos’è il 5×1000

Il 5 per mille è una quota d’imposta calcolata in base all’importo della tua dichiarazione dei redditi che puoi decidere di destinare a sostegno di un ente non profit. Se non esprimi una preferenza, il tuo contributo verrà assegnato allo Stato, mentre scegliendo un’associazione con una missione per te importante sei tu a decidere quale causa sostenere.

Per noi di VIDAS il tuo sostegno vale davvero tanto: anche grazie alle firme 5 per mille, nel 2022 VIDAS ha assistito 1.871 adulti affetti da malattie inguaribili nel calore delle loro case e 174 in Casa VIDAS, oltre a garantire cure e sollievo a 54 bambini e ragazzi gravemente malati in Casa Sollievo Bimbi e 67 al loro domicilio.

1871

Malati a domicilio

174

Malati in Casa VIDAS

67

Pazienti pediatrici a domicilio

54

Pazienti pediatrici in Casa Sollievo Bimbi

Perché devolvere il 5×1000 a VIDAS

In Italia 500.000 persone soffrono di patologie da cui non possono guarire. A causa della carenza di reti di cure palliative e terapia del dolore solo 1 su 4 ha accesso a cure palliative, numero che scende a 1 su 20 nel caso dei 32.000 pazienti pediatrici.

Con il tuo 5 per mille a VIDAS, puoi sostenere le tre aree di intervento su cui siamo impegnati ogni giorno:

 

Hospice Casa VIDAS

Dove ospitiamo i pazienti adulti che necessitano di cure palliative ma non possono essere assistiti a domicilio

Hospice pediatrico Casa Sollievo Bimbi

Il primo in Lombardia e uno dei pochi in Italia che accoglie bambini e adolescenti gravemente malati, insieme alle famiglie

Assistenza domiciliare

Attraverso cui le nostre équipe multidisciplinari garantiscono cure amorevoli ai malati di ogni età.

Scopri altri buoni motivi per donare il tuo 5×1000

Come donare il 5×1000 a VIDAS

Puoi scegliere di devolvere il 5 per mille quando fai la Dichiarazione dei redditi attraverso i moduli di Certificazione Unica, 730 e modello redditi.

  1. Compila il modulo 730, il CU, oppure il modello redditi (chi è in pensione può consegnarlo in busta chiusa in qualsiasi ufficio postale)
  2. Firma nel riquadro indicato come “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS”.
  3. Inserisci sotto la tua firma il Codice Fiscale di VIDAS: 970 193 501 52

PER SAPERNE DI PIU’ RICHIEDI LA GUIDA 5X1000

    Chi sono i beneficiari del tuo 5×1000: storie di VIDAS

    Niccolò, Ilario, Matteo sono solo alcune delle oltre 2.000 persone che ogni anno ricevono assistenza a domicilio, in day hospice e in degenza.

    Leggi le storie di alcuni beneficiari del tuo 5×1000

    “Quando la malattia della mia mamma si è aggravata, abbiamo incontrato gli operatori di VIDAS che si sono presi cura di lei sempre con gentilezza e disponibilità, fino alla fine. Pochi anni dopo è stata la volta di papà che si è ammalato dello stesso male. È tornato il medico che aveva assistito la mamma. Mi ha emozionato vedere le stesse mani accarezzare anche il volto di papà.

    Ho un’immensa gratitudine nei confronti di VIDAS per l’aiuto che mi ha dato. Desidero che anche altre persone nella mia condizione possano incontrare operatori così preparati e avere un supporto così importante in momenti difficilissimi. Il sostegno di VIDAS non è solo prezioso: è ineguagliabile”.

    Barbara
    Figlia di un paziente

    “Le cure che il babbo ha ricevuto, nei due mesi in cui è stato assistito, sono state straordinarie, impagabili. Abbiamo visitato Casa Sollievo Bimbi a poche settimane dall’apertura e abbiamo ritenuto di dover dare un segno tangibile per manifestare la nostra gratitudine”.

    “Abbiamo ricevuto tanto, la dottoressa è stata sempre così disponibile e l’infermiera era un raggio di sole per mio marito, scosso da mille emozioni diverse pienamente cosciente di cosa stava accadendo.”

    La famiglia di Aurelio

    In Casa VIDAS mio padre ha vissuto l’ultimo tratto della sua vita sentendosi parte di una grande famiglia allargata. Qui abbiamo scoperto il vero significato della parola cura nel suo senso più ampio, oltre le terapie. Senza di voi non so come avrei fatto ad assisterlo e ad assicurargli le cure palliative di cui aveva bisogno. Anch’io mi sono sentita accolta e sostenuta: grazie al vostro sostegno sono riuscita ad arrivare in fondo a questo dolorosissimo cammino. Non dimenticherò mai quello che avete fatto per noi.

    Maria
    Figlia di un paziente

    “Mia moglie, la mia amata Italia è stata in carico al servizio di Day Hospice, per pochi mesi soltanto, nell’autunno del 2019.

    Frequentava il Long Day di Casa VIDAS, uno spazio che le permetteva di passare la giornata con altri malati. Stava abbastanza bene fino a pochi giorni prima di morire e, quando è accaduto, ho iniziato a sostenere l’Associazione.”

    Vittorio
    Marito di una paziente

    La diagnosi per Nicolò è arrivata quando aveva solo otto mesi: l’aspettativa di vita era di tre anni, ma oggi ne sono passati già sei. Nel frattempo, Casa Sollievo Bimbi è diventata come casa, per noi e per Nicolò. Quando sei in ospedale hai paura del mostro, come lo chiamiamo noi, ma qui è diverso: le cure palliative sono un sollievo per il corpo e per l’anima. Ogni ipotesi sul futuro è sospesa, ma resta una certezza: quando arriverà il momento di salutare Nicolò, vorrei che accadesse qui.

    Stefania
    Mamma di Nicolò

    Seguivamo un paziente in Casa VIDAS che a un certo punto ci ha chiesto di poter tornare a casa: la moglie aveva contratto il Covid-19 e non voleva lasciarla sola. Era perfettamente cosciente della propria situazione e ci ha chiesto di essere presenti come sempre, ma nella sua casa. Lo abbiamo fatto: io, un medico della nostra equipe e un badante che, appositamente formato da noi, è rimasto al fianco del paziente fino alla fine. Così lui ha potuto andarsene accanto alla moglie, come era nei suoi desideri.

    Graziella
    Infermiera VIDAS

    Quanto vale la tua firma?

    Accedi al calcolatore dell’importo e inserisci il tuo reddito dell’anno scorso per sapere a quanto ammonta il tuo 5 per mille e cosa potremo fare con il tuo sostegno.

    Le scadenze della dichiarazione dei redditi 2022

    SETTEMBRE
    730 precompilato

    730 ordinario

    Redditi persone fisiche
    NOVEMBRE
    730 correttivo

    Redditi correttivo

     

     

    Hai ancora dubbi?

    Compila il form per ricevere la nostra guida e trovare tutte le risposte ai dubbi più frequenti: il 5 per mille a quanto ammonta? Perché è importante la donazione del 5 per mille? Ha un costo per me? Che differenza c’è tra 8×1000 e 5×1000?

    back to top
    Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.