Termini e condizioni di utilizzo
Il sito risponde allo scopo di fornire ai suoi destinatari informazioni sui servizi e sulle attività di VIDAS ODV e di Fondazione Vidas (di seguito, indicate congiuntamente come “Vidas”). L’utente prende atto che l’utilizzo del sito e di quanto da esso offerto è subordinato all’accettazione dei termini e delle condizioni qui di seguito stabilite.
Proprietà intellettuale
Ogni diritto sui contenuti (a titolo esemplificativo testi, immagini, architettura del sito) è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti delle pagine del sito non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto di Vidas fatta salva la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questo sito unicamente per utilizzo personale.
Qualsiasi forma di link al presente sito se inserita da soggetti terzi non deve recare danno all’immagine e alle attività di Vidas. È vietato il cosiddetto deep linking, ossia l’utilizzo non trasparente, su siti di soggetti terzi, di parti del presente sito.
L’eventuale inosservanza delle presenti disposizioni, salvo esplicita autorizzazione scritta, sarà perseguita nelle competenti sedi giudiziarie civili e penali.
Limiti di responsabilità
Vidas non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al Sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi.
Vidas si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di questa pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
L’indicazione di link a siti web esterni non implica, inoltre, da parte di Vidas, alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti indicati.
Privacy policy
In questa pagina si descrivono le modalità di funzionamento e di gestione del sito www.vidas.it per quanto riguarda il trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e ne utilizzano i servizi.
L’informativa è resa anche ai sensi degli artt. 13 e successivi del Regolamento EU 679/2016 a coloro che interagiscono con i servizi web di Vidas accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.vidas.it corrispondente alla pagina iniziale del sito internet di Vidas.
L’informativa è resa solo per il sito di Vidas e non anche per altri siti web eventualmente consultabili tramite i link presenti e di cui Vidas non è responsabile.
Co-Titolari del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Co-Titolari del loro trattamento sono – sulla base di uno specifico accordo di co-titolarità il cui estratto è consultabile cliccando qui – VIDAS ODV e Fondazione Vidas, entrambe con sede in Via Ojetti 66 – 20151 Milano (di seguito, indicate congiuntamente come “Vidas”). Per alcuni trattamenti evidenziati come di competenza esclusiva di Associazione in apposite informative, sono di titolarità esclusiva di VIDAS ODV.
Tutti i trattamenti di dati non direttamente identificativi, per i quali non sono rilasciate informative specifiche nelle varie aree del sito, sono svolti da Vidas, che gestisce il sito.
I Co-Titolari (e Associazione quando opera come Titolare esclusivo) trattano i dati secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli utenti.
Luogo e principi di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede di Vidas e sono curati solo dal personale interno incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
I dati raccolti durante l’utilizzo sono trattati, esclusivamente dai soggetti autorizzati, con strumenti automatizzati e non, e per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti (nelle informative di dettaglio presenti sul sito viene riportata l’indicazione di dettaglio dei tempi di conservazione dei dati raccolti).
Al fine di prevenire la perdita dei dati, nonché usi illeciti o non corretti, sono attuate adeguate misure di sicurezza, atte a garantire la riservatezza e ad evitare l’indebito accesso di soggetti terzi o personale non autorizzato, in ottemperanza agli obblighi di legge.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione anonimi
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente online
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
L’invio di dati personali tramite i form “Candidati” della sezione “Lavora con noi”, “Iscrizione corsi” della sezione “Corsi”, “Unisciti a noi” della sezione “Volontari”, “Iscrizioni Eventi” della sezione “Eventi”, “Newsletter” della sezione “Newsletter”, “DAT” della sezione “Biotestamento” e “Modulo contatti” della sezione “Contattaci” comporta la successiva acquisizione dei dati inseriti dall’utente, nonché degli eventuali allegati inviati, e sono utilizzati da Vidas esclusivamente per le finalità dichiarate e per dare seguito alle richieste.
Il conferimento dei dati ha sempre natura facoltativa, ma qualora tali dati non vengano forniti Vidas non potrà dare seguito alle richieste dell’Utente. I dati inseriti dall’Utente non saranno diffusi e saranno conservati da Vidas per il tempo necessario a dare seguito alla richiesta.
Infine, qualora venga eseguita una donazione online, VIDAS garantisce di essersi dotato di una struttura, di sistemi informativi e di controllo tali da assicurare la sicurezza della transazione per quanto rientra nelle sue possibilità. Inoltre a partire dal 14 settembre 2019 VIDAS ha aderito alla normativa PSD2, ovvero la Strong Customer Authentication (SCA) che richiede un ulteriore livello di autenticazione e quindi di sicurezza per le transazioni online, includendo dunque le donazioni. Infine le informazioni di pagamento relative alle donazioni vengono gestite attraverso una piattaforma dedicata di proprietà di MyDonor, partner di VIDAS, che risponderà, per quanto di sua competenza in riferimento a eventuali utilizzi non autorizzati da parte di soggetti terzi dei dati relativi alle donazioni rilasciate.
Dati forniti dall’utente volontariamente in moduli cartacei
Il rilascio di dati personali tramite la compilazione dei moduli cartacei ne comporta la successiva acquisizione per rispondere alle finalità connesse allo specifico contesto di raccolta.
Il conferimento dei dati ha sempre natura facoltativa, ma qualora tali dati non vengano forniti Vidas non potrà dare seguito alle richieste dell’Utente. I dati inseriti dall’utente non saranno diffusi e saranno conservati da Vidas per il tempo necessario a dare seguito alla richiesta.
Cookie
Un cookie è un piccolo file di dati che viene inviato al computer dell’utente quando si visita per la prima volta un sito web. Il file contiene elementi in grado di consentire l’identificazione univoca del computer dell’utente. Ulteriori informazioni sull’uso dei cookie su questo sito sono consultabili cliccando qui.
Diritti degli interessati
Per avere piena chiarezza sui trattamenti indicati ed, in particolare, per ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima ed il blocco dei dati trattati in violazione della legge, chiedere l’aggiornamento o la rettifica o l’integrazione, per opporsi al loro utilizzo, ed esercitare gli altri diritti previsti dagli artt.15 e seguenti del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR), gli utenti possono scrivere al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) all’indirizzo mail privacy@vidas.it.
Relativamente al diritto di fare cessare eventuali invii di informazioni sui servizi e sulle iniziative, in ciascuna comunicazione sarà prevista una apposita opzione che consentirà al destinatario di cancellarsi agevolmente dalla lista di distribuzione. Qualora l’utente ravvisasse una violazione dei suoi diritti può rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali, autorità di controllo competente ai sensi dell’art. 77 del GDPR; resta salva la possibilità di rivolgersi direttamente all’autorità giudiziaria.
Informazioni ex art. 13, GDPR
Identità e contatti dei Contitolari del trattamento
VIDAS ODV e Fondazione VIDAS – Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI), e-mail info@vidas.it (di seguito: “VIDAS”). Il contenuto essenziale dell’accordo tra i Contitolari è disponibile su www.vidas.it/privacy/#accordo-co-titolarita
Fonte e finalità del trattamento
I dati personali conferiti sono raccolti direttamente presso l’interessato e sono trattati per le seguenti finalità:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con modalità prevalentemente elettroniche e sono conservati all’interno del sistema gestionale di VIDAS. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita o alterazione dei dati – anche accidentale – usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
In relazione alle finalità di cui al punto 2 del capitolo “Fonte e finalità del trattamento”:
Le finalità di cui al punto 3., “Fonte e finalità del trattamento” sono perseguite con elaborazioni elettroniche che separano le informazioni che identificano l’interessato dalle restanti e consistono in report anonimi: l’abbinamento con la persona cui i dati sono riferiti non sarà più ricostruibile.
Base giuridica del trattamento
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento”, le basi giuridiche sono le seguenti:
Criteri della raccolta dei dati
Sono da considerarsi di conferimento obbligatorio i dati identificativi e di contatto poiché in loro assenza non sarà possibile evadere la richiesta. La necessità di richiedere quali obbligatori i dati suddetti è stata considerata nel rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 25, GDPR (“Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita”) , che impongono di valutare previamente le misure tecniche e organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati, quali la minimizzazione, e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e tutelare i diritti degli interessati. Inoltre, VIDAS ha messo in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire che siano trattati, per impostazione predefinita, solo i dati personali necessari per la gestione della richiesta.
Responsabili del trattamento, persone autorizzate al trattamento dei dati, autonomi titolari del trattamento
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Periodo di conservazione dei dati
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento”, i periodi di conservazione sono così definiti:
Dopo i periodi di conservazione qui descritti, i dati saranno anonimizzati per fini statistici e poi distrutti, se non altrimenti disposto da autorità di controllo, forze dell’ordine e magistratura.
Luogo del trattamento e trasferimento dei dati in Paesi extra-UE
Il trattamento avviene su server di proprietà di VIDAS e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso, ove si rendesse necessario, che VIDAS avrà facoltà di trasferire il trattamento in Paesi extra-UE. In questo caso, si assicura sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (artt. 45, 46, 47 e 49, GDPR).
Diritti degli interessati ai sensi degli artt.15-22, GDPR
Scrivendo ai Contitolari del trattamento all’indirizzo postale di Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI) o all’e-mail privacy@vidas.it si possono esercitare i diritti di: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati, opposizione al trattamento per motivi legittimi o per l’invio di comunicazioni di marketing e informazioni istituzionali anche limitatamente ad uno o più strumenti di contatto, e opporsi alla profilazione connessa al marketing diretto. In qualsiasi momento, si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento e dei terzi cui i dati possono essere comunicati.
Reclamo all’Autorità di Controllo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali – Piazza Venezia 11, 00187 Roma (RM) – www.garanteprivacy.it, e-mail: protocollo@pec.gpdp.it, utilizzando il modello reperibile all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524&zx=e0yn0riezmmw.
Data Protection Officer
Il Data Protection Officer può essere contattato a DPO@vidas.it per informazioni sul trattamento dei dati.
Informazioni ex art. 13, GDPR
Identità e contatti dei Contitolari del trattamento
VIDAS ODV e Fondazione VIDAS – Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI), e-mail info@vidas.it (di seguito: “VIDAS”). Il contenuto essenziale dell’accordo tra i Contitolari è disponibile su www.vidas.it/privacy/#accordo-co-titolarita.
Fonte e finalità del trattamento
I dati personali conferiti per la donazione sono raccolti direttamente presso l’interessato (“donatore”) e sono trattati per le seguenti finalità:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con modalità prevalentemente elettroniche e sono conservati all’interno del sistema gestionale di VIDAS. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita o alterazione dei dati – anche accidentale – usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Per la finalità di cui al punto 2. del capitolo “Fonte e finalità del trattamento” il codice fiscale, se conferito dal donatore, è utilizzato per l’emissione della ricevuta di donazione a fini di deducibilità fiscale, nonché, per trasmetterlo all’Agenzia delle Entrate se il donatore non si sia formalmente opposto comunicandolo per iscritto a VIDAS.
In relazione alle finalità di cui al punto 3 del capitolo “Fonte e finalità del trattamento”:
Le finalità di cui al punto 4., “Fonte e finalità del trattamento” sono perseguite con elaborazioni elettroniche che separano le informazioni che identificano l’interessato dalle restanti e consistono in report anonimi: l’abbinamento con la persona cui i dati sono riferiti non sarà più ricostruibile.
Base giuridica del trattamento
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento”, le basi giuridiche sono le seguenti:
Criteri della raccolta dei dati
Sono da considerarsi di conferimento obbligatorio i dati identificativi, di contatto (nome, cognome, telefono, indirizzo mail), quelli relativi alla donazione e modalità di pagamento, poiché in loro assenza non potrà essere attivata la donazione né gestita amministrativamente. Fatto salvo il diritto di opposizione esercitato direttamente a VIDAS, il codice fiscale e l’importo donato saranno trasmessi all’Agenzia delle Entrate per la gestione del mod. 730 precompilato. I restanti dati sono di conferimento facoltativo e in loro assenza il donatore avrà comunque diritto di concludere il rapporto di sostegno economico. La necessità di richiedere quali obbligatori i dati suddetti è stata considerata nel rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 25, GDPR (“Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita), che impongono di valutare previamente le misure tecniche e organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati, quali la minimizzazione, e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e tutelare i diritti degli interessati. Inoltre, VIDAS ha messo in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire che siano trattati, per impostazione predefinita, solo i dati personali necessari per la gestione della donazione.
Responsabili del trattamento, persone autorizzate al trattamento dei dati, autonomi titolari del trattamento
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Periodo di conservazione dei dati
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento”, i periodi di conservazione sono così definiti:
Dopo i periodi di conservazione qui descritti, i dati saranno anonimizzati per fini statistici e poi distrutti, se non altrimenti disposto da autorità di controllo, forze dell’ordine e magistratura.
Luogo del trattamento e trasferimento dei dati in Paesi extra-UE
Il trattamento avviene su server di proprietà di VIDAS e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso, ove si rendesse necessario, che VIDAS avrà facoltà di trasferire il trattamento in Paesi extra-UE. In questo caso, si assicura sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (artt. 45, 46, 47 e 49, GDPR).
Diritti degli interessati ai sensi degli artt.15-22, GDPR
Scrivendo ai Contitolari del trattamento all’indirizzo postale di Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI) o all’e-mail privacy@vidas.it si possono esercitare i diritti di: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati, opposizione al trattamento per motivi legittimi o per l’invio di comunicazioni di marketing e informazioni istituzionali anche limitatamente ad uno o più strumenti di contatto, e opporsi alla profilazione connessa al marketing diretto. In qualsiasi momento, si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento e dei terzi cui i dati possono essere comunicati.
Reclamo all’Autorità di Controllo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali – Piazza Venezia 11, 00187 Roma (RM) – www.garanteprivacy.it, e-mail: protocollo@pec.gpdp.it, utilizzando il modello reperibile all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524&zx=e0yn0riezmmw.
Data Protection Officer
Il Data Protection Officer può essere contattato a DPO@vidas.it per informazioni sul trattamento dei dati.
Informazioni ex art. 13, GDPR
Identità e contatti dei Contitolari del trattamento
VIDAS ODV e Fondazione VIDAS – Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI), e-mail info@vidas.it (di seguito: “VIDAS”). Il contenuto essenziale dell’accordo tra i Contitolari è disponibile su www.vidas.it/privacy/#accordo-co-titolarita.
Fonte e finalità del trattamento
I dati personali conferiti sono raccolti direttamente presso l’interessato e sono trattati per le seguenti finalità:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con modalità prevalentemente elettroniche e sono conservati all’interno del sistema gestionale di VIDAS. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita o alterazione dei dati – anche accidentale – usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
In relazione alle finalità di cui al punto 2. del capitolo “Fonte e finalità del trattamento”:
Le finalità di cui al punto 3., “Fonte e finalità del trattamento” sono perseguite con elaborazioni elettroniche che separano le informazioni che identificano l’interessato dalle restanti e consistono in report anonimi: l’abbinamento con la persona cui i dati sono riferiti non sarà più ricostruibile.
Base giuridica del trattamento
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento” le basi giuridiche sono le seguenti:
Criteri della raccolta dei dati
Sono da considerarsi di conferimento obbligatorio i dati identificativi e di contatto (nome, cognome, telefono e indirizzo mail), poiché in loro assenza non sarà possibile evadere la richiesta di invio della newsletter. La necessità di richiedere quali obbligatori i dati suddetti è stata considerata nel rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 25, GDPR (“Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita”), che impongono di valutare previamente le misure tecniche e organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati, quali la minimizzazione, e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e tutelare i diritti degli interessati. Inoltre, VIDAS ha messo in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire che siano trattati, per impostazione predefinita, solo i dati personali necessari per la gestione della newsletter.
Responsabili del trattamento, persone autorizzate al trattamento dei dati, autonomi titolari del trattamento
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Periodo di conservazione dei dati
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento” i periodi di conservazione sono così definiti:
Dopo i periodi di conservazione qui descritti, i dati saranno anonimizzati per fini statistici e poi distrutti, se non altrimenti disposto da autorità di controllo, forze dell’ordine e magistratura.
Luogo del trattamento e trasferimento dei dati in Paesi extra-UE
Il trattamento avviene su server di proprietà di VIDAS e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso, ove si rendesse necessario, che VIDAS avrà facoltà di trasferire il trattamento in Paesi extra-UE. In questo caso, si assicura sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (artt. 45, 46, 47 e 49, GDPR).
Diritti degli interessati ai sensi degli artt.15-22, GDPR
Scrivendo ai Contitolari del trattamento all’indirizzo postale di Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI) o all’e-mail privacy@vidas.it si possono esercitare i diritti di: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati, opposizione al trattamento per motivi legittimi o per l’invio di comunicazioni di marketing e informazioni istituzionali anche limitatamente ad uno o più strumenti di contatto, e opporsi alla profilazione connessa al marketing diretto, nonché ci si può disiscrivere dalla newsletter (anche per mezzo di apposito link presente nella stessa). In qualsiasi momento, si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento e dei terzi cui i dati possono essere comunicati.
Reclamo all’Autorità di Controllo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali – Piazza Venezia 11, 00187 Roma (RM) – www.garanteprivacy.it, e-mail: protocollo@pec.gpdp.it, utilizzando il modello reperibile all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524&zx=e0yn0riezmmw.
Data Protection Officer
Il Data Protection Officer può essere contattato a DPO@vidas.it per informazioni sul trattamento dei dati.
Informazioni ex art. 13, GDPR
Identità e contatti dei Contitolari del trattamento
VIDAS ODV e Fondazione VIDAS – Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI), e-mail info@vidas.it (di seguito: “VIDAS”). Il contenuto essenziale dell’accordo tra i Contitolari è disponibile su www.vidas.it/privacy/#accordo-co-titolarita.
Fonte e finalità del trattamento
I dati personali conferiti compilando il modulo per creare la propria campagna di raccolta fondi sono raccolti direttamente presso l’interessato (“fundraiser”).
Sono trattati per le seguenti finalità:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con modalità prevalentemente elettroniche e sono conservati all’interno del sistema gestionale di VIDAS. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita o alterazione dei dati – anche accidentale – usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
In relazione alle finalità di trattamento di cui al punto 2. di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento”:
Le finalità di cui al punto 3., “Fonte e finalità del trattamento” sono perseguite con elaborazioni elettroniche che separano le informazioni che identificano l’interessato dalle restanti e consistono in report anonimi: l’abbinamento con la persona cui i dati sono riferiti non sarà più ricostruibile.
Base giuridica del trattamento
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento” le basi giuridiche sono le seguenti:
Criteri della raccolta dei dati
Sono da considerarsi di conferimento obbligatorio i dati identificativi, l’e-mail, e i restanti dati del profilo contrassegnati con asterisco. Sono obbligatori, per creare la campagna, anche il titolo della pagina della raccolta, l’obiettivo, la dimensione del team e il termine della campagna e la presentazione della stessa. La necessità di richiedere quali obbligatori i dati suddetti è stata considerata nel rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 25, GDPR (“Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita”), che impongono di valutare previamente le misure tecniche e organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati, quali la minimizzazione, e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e tutelare i diritti degli interessati. Inoltre, VIDAS ha messo in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire che siano trattati, per impostazione predefinita, solo i dati personali necessari per la gestione dell’attività del fundraiser.
Responsabili del trattamento, persone autorizzate al trattamento dei dati, autonomi titolari del trattamento
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Periodo di conservazione dei dati
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento” i periodi di conservazione sono così definiti:
Dopo i periodi di conservazione qui descritti, i dati saranno anonimizzati per fini statistici e poi distrutti, se non altrimenti disposto da autorità di controllo, forze dell’ordine e magistratura.
Luogo del trattamento e trasferimento dei dati in Paesi extra-UE
Il trattamento avviene su server di proprietà di VIDAS e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso, ove si rendesse necessario, che VIDAS avrà facoltà di trasferire il trattamento in Paesi extra-UE. In questo caso, si assicura sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (artt. 45, 46, 47 e 49, GDPR).
Diritti degli interessati ai sensi degli artt.15-22, GDPR
Scrivendo ai Contitolari del trattamento all’indirizzo postale di Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI) o all’e-mail privacy@vidas.it si possono esercitare i diritti di: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati, opposizione al trattamento per motivi legittimi o per l’invio di comunicazioni di marketing e informazioni istituzionali anche limitatamente ad uno o più strumenti di contatto, e opporsi alla profilazione connessa al marketing diretto. In qualsiasi momento, si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento e dei terzi cui i dati possono essere comunicati.
Reclamo all’Autorità di Controllo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali – Piazza Venezia 11, 00187 Roma (RM) – www.garanteprivacy.it, e-mail: protocollo@pec.gpdp.it, utilizzando il modello reperibile all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524&zx=e0yn0riezmmw.
Data Protection Officer
Il Data Protection Officer può essere contattato a DPO@vidas.it per informazioni sul trattamento dei dati.
Gentile Candidato/a,
la presente informativa Le è rilasciata da VIDAS ODV e Fondazione Vidas, entrambe con sede in via Ojetti, 66 – 20151 – Milano (di seguito, indicate congiuntamente come “VIDAS”), che rivestono il ruolo di Co-Titolari del trattamento dei dati personali che i candidati immettono all’interno di questo modulo online. In ottemperanza a quanto stabilito dall’art. 26 del Reg. UE 679/2016 un estratto dell’accordo di co-titolarità è disponibile al seguente indirizzo www.vidas.it.
Tali dati vengono trattati per fini di selezione del personale, nella corretta esecuzione di misure precontrattuali. Solo qualora presti il Suo consenso, i Suoi dati potranno essere trattati anche per l’invio di materiale informativo ed educativo (notiziario, newsletter etc.) inerente i servizi e le attività offerti da VIDAS. Il conferimento dei Suoi dati a fini di invio di comunicazioni e avvisi sotto forma di materiale informativo ed educativo è del tutto libero. Se Lei nega il consenso, l’unica conseguenza sarà l’impossibilità di inviarle queste comunicazioni. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento scrivendo all’indirizzo mail privacy@vidas.it o cliccando sull’apposito link in calce alla comunicazione ricevuta.
Tramite il modulo Lei potrà registrarsi ed inserire il suo personale CV. Potrà registrare il Suo CV candidandosi per uno specifico posto di lavoro in base a un annuncio da noi pubblicato, ma potrà anche semplicemente registrare il Suo CV senza fare riferimento ad una particolare posizione lavorativa. Le candidature verranno conservate per 5 anni. Qualora acconsenta e salva eventuale revoca del consenso o richiesta di cancellazione, i Suoi dati saranno conservati per un periodo pari a cinque anni per fini di invio di materiale informativo ed educativo.
La preghiamo di non fornire dati personali sensibili (cioè i dati personali idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni di carattere religioso, filosofico, politico e sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale). L’unica eccezione prevista è l’appartenenza del candidato ad una categoria protetta, informazione necessaria per valutare aspetti fiscali, amministrativi e organizzativi dell’eventuale percorso professionale del candidato presso VIDAS. Il trattamento del dato personale relativo all’appartenenza di una categoria protetta verrà trattato da VIDAS, in adempimento di un obbligo di legge, ai sensi dell’art. 9 par. 2 lett. b) del Reg. UE 679/2016 e della legge n. 68 del 1999 (e successive modificazioni) relativa alle norme per il diritto al lavoro dei disabili. Eventuali dati sensibili, al di fuori dell’eccezione sopra riportata, ove inseriti dai candidati non verranno presi in considerazione e verranno immediatamente cancellati.
I Suoi dati personali non saranno comunicati ad altre organizzazioni, né saranno diffusi.
Fatti salvi i campi del modulo di raccolta dati indicati come necessari, il conferimento dei Suoi dati è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento di alcuni dati potrebbe impedirci di considerare la Sua candidatura.
Per avere piena chiarezza sulle operazioni che Le abbiamo riferito e per ottenere la cancellazione, la limitazione, la trasformazione in forma anonima dei dati trattati in violazione della legge, chiedere l’aggiornamento o la rettifica o l’integrazione, e per esercitare gli altri diritti previsti dagli articoli 15 e seguenti del Reg. UE 679/2016 può scrivere un’email al Responsabile per la protezione dei dati (‘DPO’) all’indirizzo privacy@vidas.it o contattarci presso VIDAS, via Ojetti, 66, 20151 Milano. Qualora ravvisasse una violazione dei Suoi diritti può presentare reclamo all’Autorità di Controllo competente ai sensi dell’art. 77 del Reg. UE 679/2016, resta salva la possibilità di ricorrere direttamente all’autorità giudiziaria.
Chi tratta i miei dati personali e relativi al mio stato di salute (a seguire, “dati”)?
Come posso contattare il responsabile della protezione dei dati?
Dati di contatto del Data Protection Officer (DPO) privacy@vidas.it
Quali dati saranno trattati?
Per quali finalità il titolare tratta i miei dati?
Esclusivamente per finalità di supporto psicologico a sostegno riferiti nel corso della telefonata e di eventuali ulteriori telefonate, se richieste dall’interessato.
Qual è il fondamento di liceità del trattamento?
Il suo consenso manifestato chiamando volontariamente il numero di supporto indicato da VIDAS (art. 6, par. 1, lett. a) e art. 9, par. 2 lett. a) del Reg. UE 679/2016)
A chi verranno comunicati i miei dati?
I dati non saranno comunicati a terzi
Per quanto tempo saranno conservati i miei dati?
I Suoi dati NON verranno registrati né conservati.
Quali sono i miei diritti?
Laddove possibile, potrà esercitare i diritti di cui agli artt.15-22 del Reg. UE 679/2016 scrivendo all’indirizzo mail del DPO: privacy@vidas.it
A chi posso presentare reclamo?
Qualora Lei ritenga che i Suoi diritti siano stati violati ha diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali tramite la modalità indicata sul sito www.garanteprivacy.it. Resta salva la possibilità di rivolgersi All’Autorità Giudiziaria.
Identità e contatti del Titolare: VIDAS ODV – Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI), e-mail info@vidas.it (di seguito: “VIDAS”).
Fonte e finalità del trattamento
I dati personali conferiti sono raccolti direttamente presso il caregiver del paziente tramite contatto telefonico da parte del personale e/o volontari VIDAS e sono trattati per le seguenti finalità:
Modalità del trattamento
Base giuridica del trattamento
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento”, le basi giuridiche sono le seguenti:
Criteri della raccolta dei dati
Tutti i dati sono di conferimento facoltativo e in loro assenza l’unica conseguenza sarà l’impossibilità di inviare il messaggio e gestire la partecipazione all’indagine. La necessità di richiedere quali obbligatori i dati suddetti è stata considerata nel rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 25, GDPR (“Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita”), che impongono di valutare previamente le misure tecniche e organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati, quali la minimizzazione, e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e tutelare i diritti degli interessati. Inoltre, VIDAS ha messo in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire che siano trattati, per impostazione predefinita, solo i dati personali necessari per la gestione della richiesta.
Responsabili del trattamento, persone autorizzate al trattamento dei dati, autonomi titolari del trattamento
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Periodo di conservazione dei dati
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento”, i periodi di conservazione sono così definiti:
Luogo del trattamento e trasferimento dei dati in Paesi extra-UE
Il trattamento avviene su server di proprietà di VIDAS e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso, ove si rendesse necessario, che VIDAS avrà facoltà di trasferire il trattamento in Paesi extra-UE. In questo caso, si assicura sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (artt. 45, 46, 47 e 49, GDPR).
Diritti degli interessati ai sensi degli artt.15-22, GDPR
Scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo postale di Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI) o all’e-mail privacy@vidas.it si possono esercitare i diritti di: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati, opposizione al trattamento per motivi legittimi. In qualsiasi momento, si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento e dei terzi cui i dati possono essere comunicati.
Reclamo all’Autorità di Controllo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali – Piazza Venezia 11, 00187 Roma (RM) – www.garanteprivacy.it, e-mail: protocollo@pec.gpdp.it, utilizzando il modello reperibile all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524&zx=e0yn0riezmmw.
Data Protection Officer
Il Data Protection Officer può essere contattato a DPO@vidas.it per informazioni sul trattamento dei dati.
Chi tratta i miei dati personali (a seguire, “dati”)?
Il Titolare del trattamento è VIDAS ODV (di seguito “VIDAS”).
I Suoi dati potranno essere trattati da Responsabili esterni di VIDAS, quali la società Aragorn s.r.l. con sede legale in Milano in via Vittoria Colonna 49, appositamente designati mediante un contratto di nomina e dalle persone autorizzate al trattamento da VIDAS.
Sede legale del Titolare: Via Ojetti, 66 Milano
Come posso contattare il responsabile della protezione dei dati?
Dati di contatto del Data Protection Officer (DPO) privacy@vidas.it
Quali miei dati sono trattati?
Nome Cognome Indirizzo e-mail
Per quali finalità il Titolare tratterà i miei dati?
Coinvolgerla nella diffusione/condivisione a titolo gratuito delle iniziative/eventi promossi da VIDAS e/o a cui VIDAS ha aderito.
I suoi dati personali potranno essere inseriti in un elenco che sarà utilizzato per l’invio di una comunicazione contenente i dettagli dell’iniziativa/evento.
Qual è la fonte e quale il fondamento di liceità del trattamento?
I Suoi dati personali provengono da fonti accessibili al pubblico (facebook, instagram, twitter, etc.). Il trattamento dei Suoi dati personali è eseguito in virtù dell’art. 6, paragrafo 1 lett. f) del Regolamento Europeo 2016/679 sulla base di un legittimo interesse di VIDAS. Tale trattamento è necessario per il perseguimento dei compiti dell’Associazione tra i quali rientra la diffusione di notizie, informazioni sui servizi erogati da VIDAS. In qualsiasi momento può opporsi al trattamento scrivendo una mail al DPO all’indirizzo privacy@vidas.it
A chi verranno comunicati i miei dati?
I dati non saranno comunicati a terzi.
Per quanto tempo saranno conservati i miei dati?
I Suoi dati verranno conservati per il tempo necessario per la realizzazione dell’iniziativa e per la realizzazione di iniziative analoghe.
Quali sono i miei diritti?
Rispetto ai Suoi dati personali Lei ha diritto di ottenerne •accesso •rettifica •cancellazione •limitazione del trattamento •opposizione al trattamento. Per ulteriori approfondimenti si rinvia agli artt.15-22 del Reg. UE 679/2016. Può esercitare i Suoi diritti scrivendo all’indirizzo mail del DPO: privacy@vidas.it
A chi posso presentare reclamo?
Qualora Lei ritenga che i Suoi diritti siano stati violati ha diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali tramite la modalità indicata sul sito www.garanteprivacy.it.
Posso rivolgermi alla Magistratura?
Sì. Qualora Lei ritenga che i Suoi diritti siano stati violati ha diritto di presentare ricorso giurisdizionale in alternativa al reclamo al Garante.
La presente informativa le viene rilasciata da VIDAS ODV e Fondazione VIDAS, con sede in Via Ojetti, 66 – 20151 – Milano (di seguito anche “VIDAS”), in qualità di Co-Titolari del trattamento dei dati personali degli utenti che intendono iscriversi agli eventi formativi organizzati da/presso i locali VIDAS o da remoto e rivolti ai professionisti e non, interessati all’aggiornamento su tematiche prevalentemente inerenti le cure palliative. In ottemperanza a quanto stabilito dall’art. 26, comma 2, GDPR il contenuto essenziale dell’accordo di Co-Titolarità è disponibile all’indirizzo www.vidas.it.
FINALITÀ
I dati da lei forniti in occasione della sua iscrizione e gli eventuali log di accesso alla piattaforma utilizzata (in caso di partecipazione alla formazione erogata a distanza) vengono trattati per le seguenti finalità:
1) gestione della sua partecipazione ai suddetti eventi e garanzia, ove previsto, dell’attribuzione di crediti formativi. Nello specifico i suoi dati personali potranno essere:
a. utilizzati per l’invio del materiale didattico, della customer satisfaction e del test finale di apprendimento quando previsto, oltre che degli attestati relativi all’evento a cui si sta iscrivendo, nonché per comunicazioni informative pertinenti agli eventi formativi a cui si è aderito (es.: organizzazione dei corsi, modifica argomenti trattati, date e orari sulla tenuta degli eventi formativi) e per adempimenti gestionali e amministrativi
b. comunicati a Regione Lombardia, ad altri Enti territoriali, ad altri Enti (pubblici o privati) e ad Associazioni professionali coinvolte a vario titolo nel programma di accreditamento formativo a cui VIDAS aderisce (es. sistema ECM-CPD)
2) invio di materiale di comunicazione, informazione, sensibilizzazione, formazione (compreso l’invio di brochure inerenti le proposte formative che di volta in volta VIDAS offre) nonché per finalità di contatto successivo, ad esempio mediante questionari telefonici o via mail, per la rilevazione dell’efficacia della formazione ricevuta
3) invio di materiale di comunicazione, informazione, sensibilizzazione, formazione (compreso l’invio di brochure inerenti le proposte formative che di volta in volta VIDAS offre) nonché per finalità di contatto successivo, ad esempio mediante questionari telefonici o via mail, per la rilevazione dell’efficacia della formazione ricevuta
4) raccolta fondi tramite telefono, sms, e-mail, posta e per poter ricevere comunicazioni in anteprima relative a tutti gli eventi e le iniziative di raccolta fondi (es. concerti, inaugurazioni etc.) proposte da VIDAS
5) eventuale diffusione di immagini in formato video o fotografico o altri contenuti multimediali realizzati in occasione degli eventi formativi per fini di diffusione degli stessi su propri canali di comunicazione (es. sito internet, social media) o nel contesto di convegni, congressi o manifestazioni aperte al pubblico di carattere divulgativo, nonché per formare archivi storici degli eventi di VIDAS. Un eventuale uso delle immagini a fini pubblicitari potrà avvenire solo dietro suo esplicito consenso, che le sarà chiesto specificamente
6) elaborazioni statistiche sulle partecipazioni agli eventi
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E CRITERI DI RACCOLTA DEI DATI
Base giuridica per la finalità 1) è l’articolo 6, par. 1 lett. b) del GDPR, in quanto il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto. Il conferimento dei suoi dati è facoltativo, tuttavia la mancata fornitura dei dati personali richiesti non ci consentirà di gestire la sua iscrizione e partecipazione all’evento.
Base giuridica per la finalità 2) è l’articolo 6, comma 1, lettera c) del GDPR, in quanto il trattamento è necessario per adempiere a obblighi di legge cui i Co-Titolari sono soggetti. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio e in assenza non sarà possibile adempiere a detti obblighi legali.
I suoi dati di contatto saranno trattati per la finalità 1) per il periodo necessario al perseguimento della finalità stessa più un tempo aggiuntivo di n. 5 (cinque) anni per dare risposta alle eventuali richieste degli interessati relative agli attestati di partecipazione o per richieste inerenti l’assegnazione di crediti formativi (ove previsto).
Per la finalità 2) i dati sono conservati per il periodo imposto dalle singole leggi, regolamenti cui si deve ottemperare. Per fini fiscali i dati sono conservati per un massimo di n. 10 (dieci) anni.
I suoi dati di contatto saranno conservati per la finalità 3) e la finalità 4) finché si ritiene che la persona sia sempre interessata alle comunicazioni informative e di sensibilizzazione proposte da VIDAS per sostenere le proprie attività istituzionali e, comunque, fino all’eventuale opposizione da esercitare secondo le modalità di seguito riportate.
Per la finalità 5), i dati e le immagini saranno conservati per un periodo che si ritiene congruo a rappresentare gli eventi istituzionali e, in particolare, formativi di VIDAS e darne conoscenza al pubblico fintanto che hanno significato sostanziale, fatto salvo il diritto di opposizione da esercitare nei modi sotto indicati.
Per la finalità 6), i dati identificativi saranno conservati per il periodo necessario alla loro trasformazione in forma anonima.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati dai Co-Titolari con modalità prevalentemente elettroniche e sono conservati all’interno del proprio sistema gestionale. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita o alterazione dei dati – anche accidentale – usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Per le finalità 3) e 4), i contatti saranno eseguiti attraverso strumenti tradizionali (es.: posta e telefono con operatore) ed automatizzati (es.: e-mail).
Per la finalità 5), i dati potranno essere trattati da VIDAS attraverso elaborazione – parziale o totale – per costruire altri materiali di comunicazione anche in abbinamento a contenuti già disponibili. Tutto il materiale raccolto sarà utilizzato nel rispetto del decoro e della dignità delle persone.
La finalità 6) è perseguita con elaborazioni elettroniche che separano le informazioni che identificano l’interessato dalle restanti e consistono in report anonimi: l’abbinamento con la persona a cui i dati sono riferiti non sarà più ricostruibile.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE – RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO, PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO, AUTONOMI TITOLARI DEL TRATTAMENTO
I dati personali potranno essere comunicati a terzi, in particolare a enti pubblici e amministrazioni per ottemperare a norme di legge o regolamento oppure se richiesto da forze dell’ordine o magistratura. Tali soggetti agiranno in qualità di titolari del trattamento per quanto di loro competenza.
Saranno anche comunicati a Regione Lombardia, ad altri Enti territoriali, ad altri Enti (pubblici o privati) e ad Associazioni professionali coinvolte a vario titolo nel programma di accreditamento formativo a cui VIDAS aderisce (es. sistema ECM-CPD).
Le immagini in formato video e fotografico saranno diffuse al pubblico, previo eventuale consenso dell’interessato, su media digitali e non, TV, brochure o in occasione di eventi pubblici, congressi, convegni. Tali soggetti agiranno in qualità di titolari del trattamento per quanto di loro competenza.
Per le finalità 3), 4), 5), 6) i dati possono essere trattati da responsabili del trattamento preposti ai servizi connessi.
Per la finalità 5) i dati saranno diffusi previo consenso dell’interessato attraverso canali digitali e non digitali.
Le persone autorizzate al trattamento sono quelle preposte all’organizzazione degli eventi formativi, all’amministrazione, alle attività statutarie, alla raccolta fondi, nonché ai sistemi informativi e di sicurezza dei dati.
I suoi dati di contatto saranno trattati per la finalità 1) per il periodo necessario al perseguimento della finalità stessa più un tempo aggiuntivo di n. 5 (cinque) anni per dare risposta alle eventuali richieste degli interessati relative agli attestati di partecipazione o per richieste inerenti l’assegnazione di crediti formativi (ove previsto).
Per la finalità 2) i dati sono conservati per il periodo imposto dalle singole leggi, regolamenti cui si deve ottemperare. Per fini fiscali i dati sono conservati per un massimo di n. 10 (dieci) anni.
I suoi dati di contatto saranno conservati per la finalità 3) e la finalità 4) finché si ritiene che la persona sia sempre interessata alle comunicazioni informative e di sensibilizzazione proposte da VIDAS per sostenere le proprie attività istituzionali e, comunque, fino all’eventuale opposizione da esercitare secondo le modalità di seguito riportate.
Per la finalità 5), i dati e le immagini saranno conservati per un periodo che si ritiene congruo a rappresentare gli eventi istituzionali e, in particolare, formativi di VIDAS e darne conoscenza al pubblico fintanto che hanno significato sostanziale, fatto salvo il diritto di opposizione da esercitare nei modi sotto indicati.
Per la finalità 6), i dati identificativi saranno conservati per il periodo necessario alla loro trasformazione in forma anonima.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I suoi dati di contatto saranno trattati per la finalità 1) per il periodo necessario al perseguimento della finalità stessa più un tempo aggiuntivo di n. 5 (cinque) anni per dare risposta alle eventuali richieste degli interessati relative agli attestati di partecipazione o per richieste inerenti l’assegnazione di crediti formativi (ove previsto).
Per la finalità 2) i dati sono conservati per il periodo imposto dalle singole leggi, regolamenti cui si deve ottemperare. Per fini fiscali i dati sono conservati per un massimo di n. 10 (dieci) anni.
I suoi dati di contatto saranno conservati per la finalità 3) e la finalità 4) finché si ritiene che la persona sia sempre interessata alle comunicazioni informative e di sensibilizzazione proposte da VIDAS per sostenere le proprie attività istituzionali e, comunque, fino all’eventuale opposizione da esercitare secondo le modalità di seguito riportate.
Per la finalità 5), i dati e le immagini saranno conservati per un periodo che si ritiene congruo a rappresentare gli eventi istituzionali e, in particolare, formativi di VIDAS e darne conoscenza al pubblico fintanto che hanno significato sostanziale, fatto salvo il diritto di opposizione da esercitare nei modi sotto indicati.
Per la finalità 6), i dati identificativi saranno conservati per il periodo necessario alla loro trasformazione in forma anonima.
LUOGO DEL TRATTAMENTO E TRASFERIMENTO DEI DATI IN PAESI EXTRA-UE
Il trattamento dei dati personali avviene su server di proprietà di VIDAS e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che VIDAS, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di trasferire il trattamento, ivi compresa la conservazione, in Paesi extra-UE. In questo caso VIDAS assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (artt. 45, 46, 47 e 49 del GDPR).
COME ESERCITARE I SUOI DIRITTI E COME PRESENTARE RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Per avere piena chiarezza sulle operazioni che le abbiamo riferito e controllare il trattamento dei suoi dati, può esercitare i diritti ex artt. 15-22 del GDPR, quali la cancellazione, la limitazione, l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei suoi dati, o ancora per richiedere di trasformarli in forma anonima, e per revocare il suo consenso può scrivere al Data Protection Officer (DPO) all’indirizzo mail DPO@vidas.it. In alternativa può contattarci presso VIDAS, Via Ojetti 66, 20151 a Milano oppure all’e-mail privacy@vidas.it. Limitatamente agli stessi diritti, per l’ambito formativo (compreso l’invio di brochure inerenti le proposte formative che di volta in volta VIDAS offre), può inviare un’e-mail a segreteria.csf@vidas.it. Può presentare reclamo all’Autorità di Controllo competente ai sensi dell’art. 77 del GDPR, fatta salva la possibilità di ricorrere direttamente all’autorità giudiziaria. L’Autorità di Controllo in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali – Piazza Venezia 11, 00187 Roma (RM) – www.garanteprivacy.it, e-mail: protocollo@pec.gpdp.it. È possibile esporre reclamo utilizzando il modello reperibile all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524&zx=e0yn0riezmmw.
DATA PROTECTION OFFICER
Il Data Protection Officer può essere contattato all’e-mail DPO@vidas.it per informazioni sul trattamento dei dati.
Lette le informazioni ex art. 13, GDPR
La presente informativa Le è rilasciata da Associazione e Fondazione Vidas con sede in Via Ojetti, 66 – 20151 – Milano (di seguito, anche “VIDAS” o i “Co-Titolari”), in qualità di Co-Titolari del trattamento dei dati personali in quanto destinataria/o di una lettera in memoria a seguito di donazione ricevuta da VIDAS nel ricordo di un suo caro. In ottemperanza a quanto stabilito dall’art. 26 del Reg. UE 679/2016 (a seguire, “GDPR”) un estratto dell’accordo di co-titolarità è disponibile al seguente indirizzo www.vidas.it.
FONTI DEI DATI E CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Se lei ha ricevuto una lettera in memoria, i suoi dati potrebbero essere stati raccolti presso il donatore che ha scelto di effettuare una donazione a VIDAS in ricordo del suo familiare, oppure direttamente presso VIDAS se il suo familiare è stato un assistito dell’Associazione.
I dati personali oggetto di trattamento ricomprendono: nome, cognome, nome defunto, cognome del defunto, indirizzo di residenza o domicilio.
Base giuridica per la finalità del trattamento è data dall’articolo 6, par. 1 lett. f); in quanto il trattamento si rende necessario per il perseguimento di un legittimo interesse dei Co-Titolari del trattamento o di terzi, cioè dall’interesse legittimo di VIDAS – Ente senza scopo di lucro – e del donatore a commemorare il ricordo del suo caro.
I suoi dati saranno conservati in forma automatizzatadati verranno trattati per i tempi di volta in volta previsti dalla normativa applicabile.
In relazione alle attività di trattamento dei dati sopra descritte lei o la persona che assiste potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti che le sono riconosciuti dalla normativa in materia di protezione dei dati (artt. 15 e seguenti del Regolamento UE 679/2016), e in particolare:
L’esercizio dei suddetti diritti è possibile rivolgendosi, sia per i trattamenti che ricadono nella titolarità di VIDAS sia per quelli che ricadono nella Co-titolarità di VIDAS ODV e Fondazione VIDAS al Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer “DPO”) scrivendo al seguente indirizzo mail: privacy@vidas.it.
Infine, qualsiasi sua contestazione relativa ai trattamenti sopra descritti potrà essere oggetto di reclamo al Garante
Per avere ulteriori informazioni in merito al trattamento dei suoi dati può scrivere al Responsabile della Protezione dei Dati all’indirizzo mail privacy@vidas.it.
11. Informativa sul trattamento delle donazioni sospese ex art. 13 GDPR
I dati personali sono stati ottenuti nel processo di donazione non andato a buon fine e sono stati raccolti direttamente presso l’interessato (“donatore potenziale”). Sono trattati per le seguenti finalità:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con modalità prevalentemente elettroniche e sono conservati all’interno del sistema gestionale di VIDAS. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita o alterazione dei dati – anche accidentale – usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
In relazione alle finalità di cui al punto 2., “Fonte e finalità del trattamento”:
Le finalità di cui al punto 3., “Fonte e finalità del trattamento” sono perseguite con elaborazioni elettroniche che separano le informazioni che identificano l’interessato dalle restanti e consistono in report anonimi: l’abbinamento con la persona cui i dati sono riferiti non sarà più ricostruibile.
Base giuridica del trattamento
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento”, le basi giuridiche sono le seguenti:
Criteri della raccolta dei dati
Tutti i dati conferiti facoltativamente dall’interessato durante il processo di donazione non andato a buon fine sono strumentali alla gestione dell’anomalia. La necessità di individuare quali dati trattare è stata considerata nel rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 25, GDPR (“Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita), che impongono di valutare previamente le misure tecniche e organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati, quali la minimizzazione, e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e tutelare i diritti degli interessati. Inoltre, VIDAS ha messo in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire che siano trattati, per impostazione predefinita, solo i dati personali necessari per la gestione dell’anomalia della donazione.
Responsabili del trattamento, persone autorizzate al trattamento dei dati, autonomi titolari del trattamento
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Periodo di conservazione dei dati
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento”, i periodi di conservazione sono così definiti:
Dopo i periodi di conservazione qui descritti, i dati saranno anonimizzati per fini statistici e poi distrutti, se non altrimenti disposto da autorità di controllo, forze dell’ordine e magistratura.
Luogo del trattamento e trasferimento dei dati in Paesi extra-UE
Il trattamento avviene su server di proprietà di VIDAS e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso, ove si rendesse necessario, che VIDAS avrà facoltà di trasferire il trattamento in Paesi extra-UE. In questo caso, si assicura sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (artt. 45, 46, 47 e 49, GDPR).
Diritti degli interessati ai sensi degli artt.15-22, GDPR
Scrivendo ai Contitolari del trattamento all’indirizzo postale di Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI) o all’e-mail privacy@vidas.it si possono esercitare i diritti di: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati, opposizione al trattamento per motivi legittimi o per l’invio di comunicazioni di marketing e informazioni istituzionali anche limitatamente ad uno o più strumenti di contatto. In qualsiasi momento, si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento e dei terzi cui i dati possono essere comunicati.
Reclamo all’Autorità di Controllo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali – Piazza Venezia 11, 00187 Roma (RM) – www.garanteprivacy.it, e-mail: protocollo@pec.gpdp.it, utilizzando il modello reperibile all’indirizzo www.garanteprivacy.it
Data Protection Officer
Il Data Protection Officer può essere contattato a DPO@vidas.it per informazioni sul trattamento dei dati.
Informazioni ex art. 13, GDPR
Identità e contatti dei Contitolari del trattamento
VIDAS ODV e Fondazione VIDAS – Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI), e-mail info@vidas.it (di seguito: “VIDAS”). Il contenuto essenziale dell’accordo tra i Contitolari è disponibile o su www.vidas/accordocontitolari.it.
Fonte e finalità del trattamento
I dati personali sono stati attinti da varie fonti e trattati per le seguenti finalità:
Modalità del trattamento
Base giuridica del trattamento
Criteri della raccolta dei dati
La necessità di trattare i dati personali è stata considerata nel rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 25, GDPR (“Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita” – “Data Protection by design and by default”), che impongono di valutare previamente le misure tecniche e organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati, quali la minimizzazione, e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e tutelare i diritti degli interessati. Inoltre, VIDAS ha messo in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire che siano trattati, per impostazione predefinita, solo i dati personali necessari per il contatto.
Responsabili del trattamento, persone autorizzate al trattamento dei dati, autonomi titolari del trattamento
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Periodo di conservazione dei dati
Dopo i periodi di conservazione qui spiegati, i dati saranno anonimizzati per fini statistici e poi distrutti, se non altrimenti disposto da autorità di controllo, forze dell’ordine e magistratura.
Luogo del trattamento e trasferimento dei dati in Paesi extra-UE
Il trattamento avviene su server di proprietà di VIDAS e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso, ove si rendesse necessario, che VIDAS avrà facoltà di trasferire il trattamento in Paesi extra-UE. In questo caso, si assicura sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (artt. 45, 46, 47 e 49, GDPR).
Diritti degli interessati ai sensi degli artt. 15-22, GDPR
Scrivendo a VIDAS del trattamento all’indirizzo postale di Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI) o all’e-mail privacy@vidas.it si possono esercitare i diritti di: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati, opposizione al trattamento per motivi legittimi o per l’invio di comunicazioni di marketing e informazioni istituzionali anche limitatamente ad uno o più strumenti di contatto, e opporsi alla profilazione connessa al marketing diretto. In qualsiasi momento, si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento e dei terzi cui i dati possono essere comunicati.
Reclamo all’Autorità di Controllo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali – Piazza Venezia 11, 00187 Roma (RM) – www.garanteprivacy.it, e-mail: protocollo@pec.gpdp.it, utilizzando il modello reperibile all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524&zx=e0yn0riezmmw.
Data Protection Officer
Il Data Protection Officer può essere contattato a DPO@vidas.it per informazioni sul trattamento dei dati.
Identità e contatti dei Contitolari del trattamento
VIDAS ODV e Fondazione VIDAS – Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI), e-mail info@vidas.it (di seguito: “VIDAS”). Il contenuto essenziale dell’accordo tra i Contitolari è disponibile su www.vidas.it/privacy/#accordo-co-titolarita
Fonte e finalità del trattamento
I dati personali conferiti sono raccolti direttamente presso l’interessato e sono trattati per le seguenti finalità:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con modalità prevalentemente elettroniche e sono conservati all’interno del sistema gestionale di VIDAS. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita o alterazione dei dati – anche accidentale – usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
In relazione alle finalità di cui al punto 2 del capitolo “Fonte e finalità del trattamento”:
Le finalità di cui al punto 3., “Fonte e finalità del trattamento” sono perseguite con elaborazioni elettroniche che separano le informazioni che identificano l’interessato dalle restanti e consistono in report anonimi: l’abbinamento con la persona cui i dati sono riferiti non sarà più ricostruibile.
Base giuridica del trattamento
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento”, le basi giuridiche sono le seguenti:
Criteri della raccolta dei dati
Sono da considerarsi di conferimento obbligatorio i dati identificativi e di contatto e l’evento di cui si ha interesse poiché in loro assenza non sarà possibile evadere la richiesta. La necessità di richiedere quali obbligatori i dati suddetti è stata considerata nel rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 25, GDPR (“Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita”) , che impongono di valutare previamente le misure tecniche e organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati, quali la minimizzazione, e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e tutelare i diritti degli interessati. Inoltre, VIDAS ha messo in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire che siano trattati, per impostazione predefinita, solo i dati personali necessari per la gestione dell’adesione all’evento e relativa iscrizione.
Responsabili del trattamento, persone autorizzate al trattamento dei dati, autonomi titolari del trattamento
1. Le persone autorizzate al trattamento sono preposte attività istituzionali e strumentali (raccolta fondi, uffici amministrativi, sistemi informativi e di sicurezza)
2. i dati saranno trattati anche dai responsabili del trattamento preposti a servizi connessi alle finalità di cui ai punti 2., 3., “Fonte e finalità del trattamento”
3. i dati saranno trattati da soggetti terzi, autonomi titolari del trattamento, per la gestione della connessione Internet.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Periodo di conservazione dei dati
In relazione alle finalità di trattamento di cui al capitolo “Fonte e finalità del trattamento”, i periodi di conservazione sono così definiti:
Dopo i periodi di conservazione qui descritti, i dati saranno anonimizzati per fini statistici e poi distrutti, se non altrimenti disposto da autorità di controllo, forze dell’ordine e magistratura.
Luogo del trattamento e trasferimento dei dati in Paesi extra-UE
Il trattamento avviene su server di proprietà di VIDAS e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso, ove si rendesse necessario, che VIDAS avrà facoltà di trasferire il trattamento in Paesi extra-UE. In questo caso, si assicura sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (artt. 45, 46, 47 e 49, GDPR).
Diritti degli interessati ai sensi degli artt.15-22, GDPR
Scrivendo ai Contitolari del trattamento all’indirizzo postale di Via Ojetti 66, 20151 Milano (MI) o all’e-mail privacy@vidas.it si possono esercitare i diritti di: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati, opposizione al trattamento per motivi legittimi o per l’invio di comunicazioni di marketing e informazioni istituzionali anche limitatamente ad uno o più strumenti di contatto, e opporsi alla profilazione connessa al marketing diretto. In qualsiasi momento, si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento e dei terzi cui i dati possono essere comunicati.
Reclamo all’Autorità di Controllo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali – Piazza Venezia 11, 00187 Roma (RM) – www.garanteprivacy.it, e-mail: protocollo@pec.gpdp.it, utilizzando il modello reperibile all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524&zx=e0yn0riezmmw.
Data Protection Officer
Il Data Protection Officer può essere contattato a DPO@vidas.it per informazioni sul trattamento dei dati.
VIDAS ODV e Fondazione Vidas (di seguito congiuntamente le “Parti” disgiuntamente “Associazione” o “Fondazione”) garantiscono reciprocamente di conoscere ed applicare, nell’ambito delle rispettive attività, tutte le norme attualmente vigenti in materia di protezione dei dati che siano rilevanti nell’ambito della corretta gestione delle proprie attività.
ARTICOLO 1: OPERAZIONI DI TRATTAMENTO OGGETTO DELL’ACCORDO
Le operazioni dei trattamenti oggetto dell’Accordo di Co-Titolarità perseguono le seguenti finalità:
Le Parti si riservano di individuare nel corso delle operazioni modalità e precauzioni aggiuntive affinché le operazioni inerenti i trattamenti avvengano nel rispetto dei principi generali fissati dall’articolo 5 del Regolamento e dall’ordinamento giuridico italiano, con particolare riferimento ai principi di liceità, correttezza e trasparenza nei confronti degli Interessati, nonché di limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati ed esattezza del trattamento.
Articolo 2: OGGETTO
Con la stipula dell’Accordo di co-titolarità (art. 26 del Regolamento) le Parti, hanno concordato quanto segue:
a) [OMISSIS]
b) Istanze degli Interessati: l’Associazione funge da punto di contatto per gli Interessati allo scopo di gestire le richieste provenienti da quest’ultimi. In questi casi l’Associazione si impegna ad accertare preventivamente l’identità degli Interessati per verificare la legittimità della richiesta. Per le operazioni di trattamento relative all’attività di ricerca l’Interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso richiedendo di non essere coinvolto nell’attività di ricerca. In ogni caso, l’Interessato potrà esercitare i propri diritti nei confronti di ciascuna delle due Parti le quali hanno l’obbligo di adempiere. Per le operazioni di trattamento relative all’attività di profilazione effettuata tramite la piattaforma MyDonor sono stati previsti nel test di bilanciamento sul legittimo interesse appositi accorgimenti a tutela degli interessati.
c) [OMISSIS]
d) Adozione di misure di sicurezza idonee ex articolo 32 del Regolamento: in particolare ciascuna parte si impegna a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio tenuto conto, in special modo, dei rischi che potrebbero derivare dagli specifici trattamenti oggetto dell’Accordo quali, ad esempio, distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, nonché di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o difforme dalle finalità della raccolta dei dati medesimi.
e) Notifica tempestiva di eventuali violazioni di dati personali all’Autorità di controllo e all’interessato nei casi in cui tali adempimenti siano dovuti, ai sensi degli artt. 33 e 34 del Regolamento: fatta salva la reciproca collaborazione, ciascuna Parte provvede autonomamente.
Articolo 2: DECORRENZA E DURATA
[OMISSIS]
Articolo 3: MODIFICHE ALL’ACCORDO
[OMISSIS]
Milano, 18 Ottobre 2018