Ti serve assistenza sanitaria?
25.06.2025  |  Pazienti e famiglie

In Casa VIDAS c’è un libro speciale…

Condividi

Nel cuore della struttura, tra silenzi pieni e parole sussurrate, prende forma una narrazione collettiva che parla di amore, gratitudine e umanità: è il libro delle dediche.

Il libro delle dediche

In Casa VIDAS è custodito un libro speciale. Non è un registro clinico, né un diario di bordo: è il libro delle dediche, dove chi attraversa questo luogo – pazienti, familiari, amici – lascia una traccia scritta della propria esperienza. Pagine che raccolgono parole semplici e potenti, a volte tremanti, sempre sincere. Una memoria condivisa fatta di ringraziamenti, racconti, commozione e piccoli gesti d’amore che diventano eterni.

C’è chi scrive di aver navigato “in un mare in tempesta”, fino all’approdo sicuro di Casa VIDAS. Chi ringrazia per le carezze e i sorrisi che hanno restituito dignità a un corpo stanco. Chi, pur nel dolore, riconosce di aver vissuto giorni pieni di dolcezza e ascolto. Come Francesco, che ha lasciato scritto:

“Le mie lacrime sono di commozione per l’amore ricevuto, per le mani tese davanti alla mia fragilità. […] Questo amore mi ha insegnato a guardarmi con tenerezza, con occhi privi di giudizio. Penso che morire sarà come sentirsi una piuma che fluttua nel vento”.

Tra le testimonianze, anche quella di Sara, figlia di un paziente, che ha affidato poche parole a una frase essenziale:

“All’inizio pensavo ci volesse coraggio a fare il vostro lavoro. Ora so che invece ci vuole il cuore”.

Ogni pagina del libro delle dediche è un piccolo frammento di umanità che non si vuole perdere. Le parole raccontano che qui, in un hospice, può accadere qualcosa di inaspettato: la scoperta che il fine vita non è solo perdita, ma anche vicinanza, verità, ascolto. C’è gratitudine per l’accoglienza, per l’attenzione ai dettagli, per quella delicatezza che rende Casa VIDAS davvero una casa.

“In un momento da dimenticare” – scrivono i figli di Ivana – “siete stati un bellissimo ricordo”.

In occasione dell’anniversario dell’apertura di Casa VIDAS, il 21 luglio 2006, vogliamo celebrare queste voci, che ci ricordano ogni giorno il senso profondo del nostro lavoro. Leggerle è come entrare in punta di piedi nelle stanze della struttura: con rispetto, con ascolto, con il cuore aperto.

Perché anche quando le parole sembrano mancare, rimane la possibilità di lasciare una firma. Un pensiero. Un ultimo gesto di amore.

Scopri tutte le categorie di racconti VIDAS

Operatori
Scopri ora
Volontari
Scopri ora
Donatori
Scopri ora

Scopri tutte
le categorie
di racconti
VIDAS

Novità

La sezione novità è dedicata a te, per rimanere sempre al passo con ciò che succede in VIDAS: qui troverai tutti gli aggiornamenti sulle attività e le nuove possibilità per sostenerci, i prossimi eventi e le iniziative culturali in programma.
Scopri tutti gli articoli

Cultura

Un’intensa attività culturale affianca da sempre quella assistenziale: in questa sezione approfondirai la filosofia ispiratrice di VIDAS e aprirai la mente a una riflessione più ampia su tematiche esistenziali e sociali, sul vivere e sul morire.
Scopri tutti gli articoli
back to top
Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.