Grazie a 7 équipe multidisciplinari di professionisti in cure palliative siamo presenti nelle case dei pazienti adulti e bambini, offriamo un ambiente protetto nelle nostre strutture di cura e diamo supporto a coloro che frequentano il nostro Day Hospice.
Nel 2024, siamo riusciti ad accogliere un totale di 2.128 pazienti adulti e bambini e a offrire 131.832 giornate di assistenza, il 8.1% in più rispetto all’anno precedente.
Ogni donazione si trasforma in un abbraccio di conforto e in una mano tesa verso chi affronta momenti difficili.
VIDAS nasce nel 1982 come associazione di soli volontari e ancora oggi i nostri volontari sono una colonna portante dell’organizzazione. Essere volontari significa far parte di un’équipe multidisciplinare e fornire supporto concreto ai malati inguaribili e alle loro famiglie.
127 Volontari attivi in ambito assistenziale
367 Volontari attivi in ambito divulgativo-organizzativo
26% Crescita rispetto al 2024
Dal 1999 VIDAS trasferisce la propria competenza in cure palliative erogando corsi di aggiornamento a operatori sociosanitari. Dal 2017, le attività di ricerca nell’ambito della medicina palliativa sono state potenziate grazie alla sinergia con enti esterni.
INCONTRO è il festival culturale di VIDAS. Paura e libertà è stato il tema della terza edizione che ha confermato il successo del format, alternando dialoghi, lectio, laboratori, performance, nella suggestiva cornice del Teatro Franco Parenti.