I lasciti testamentari sono disposizioni inserite nel testamento con cui è possibile destinare parte del proprio patrimonio a persone care oppure a enti e progetti di utilità sociale. Quando un lascito è destinato a un’organizzazione non profit, si parla di lascito solidale.
Con un lascito solidale a VIDAS puoi scegliere di continuare a portare cura e sollievo a chi affronta una malattia inguaribile, garantendo cure palliative gratuite e un’assistenza che non lascia mai sole le persone, né a casa né negli hospice.
È un gesto semplice, ma profondo, che resta e contribuisce a dare frutti per moltissime stagioni ancora.
Un lascito testamentario è un atto scritto all’interno del testamento che permette di destinare liberamente una parte del proprio patrimonio a persone care o a realtà come VIDAS. Dal punto di vista legale, il lascito rappresenta una parte del testamento: mentre quest’ultimo stabilisce come suddividere tutti i beni, il lascito individua in modo preciso a chi verrà devoluta una certa quota.
Il significato di lascito va ben oltre la semplice divisione di beni: fare un lascito solidale nel testamento significa lasciare un’eredità di valore che contribuisce a migliorare la vita degli altri. È un gesto che parla di cura, responsabilità e attenzione verso chi resterà. Con un lascito solidale a VIDAS è possibile continuare a sostenere una causa importante, anche quando non si sarà più presenti.
Fare un lascito solidale significa sostenere progetti di assistenza e cura, garantendo continuità e un aiuto concreto anche nel futuro. A differenza di una donazione, che avviene mentre si è in vita, il lascito testamentario si realizza dopo la propria scomparsa, grazie alle volontà scritte nel testamento. In questo modo si può continuare a far vivere un impegno di solidarietà che resterà nel tempo.
Esistono diversi tipi di beni che si possono includere in un lascito testamentario:
Quando si sceglie di fare un lascito solidale a favore di VIDAS, ogni bene diventa un aiuto concreto per chi affronta una malattia inguaribile, portando cure, sollievo e dignità, anche domani. Per saperne di più, leggi anche il nostro articolo “Come fare un testamento solidale: guida completa. “ E ricorda: anche un piccolo lascito può fare la differenza per il nostro lavoro quotidiano a tutela delle persone più fragili.
I lasciti testamentari sono molto importanti per noi di VIDAS, perché ci consentono di pianificare e programmare la nostra attività a servizio delle persone con fiducia e serenità. Sceglierci significa sostenere chi, ogni giorno dal 1982, porta cure palliative gratuite e assistenza a casa o negli hospice, senza mai mettere a rischio i diritti dei propri cari.
La legge italiana tutela sempre gli eredi legittimari – come coniuge, figli o, in mancanza, altri familiari stretti – garantendo loro la cosiddetta quota di legittima, che non può essere intaccata. Questo significa che fare un lascito testamentario a favore di VIDAS non compromette la tutela degli eredi: si può destinare solo la parte disponibile del patrimonio, rispettando pienamente la volontà di chi scrive il testamento.
Per indicare correttamente un lascito testamentario a VIDAS, basta inserire nel testamento questi dati:
VIDAS – Via Ojetti 66, 20125 Milano – C.F. 97019350152.
È un passaggio semplice: non è necessario rivolgersi a un notaio, perché può bastare un testamento olografo scritto di proprio pugno. E per ogni dubbio, VIDAS offre una consulenza legale gratuita, così da aiutarti a scrivere o aggiornare le tue volontà in modo chiaro e sereno.
Ogni lascito solidale a VIDAS permette di dare continuità a un impegno di cura che non si ferma mai, perché alla fine, tra tutto ciò che abbiamo incontrato, scelto e amato, la cosa più importante restano le persone. Anche quando il mondo è in una stanza, dentro quella stanza può esserci tutto un mondo.
Per disporre un lascito testamentario a VIDAS è necessario redigere un testamento, scegliendo la forma più adatta alle proprie esigenze.
VIDAS mette a disposizione un ufficio legale interno, che in modo riservato e completamente gratuito aiuta a redigere o aggiornare il testamento e risponde a ogni dubbio o domanda. È anche possibile depositare una copia del testamento presso VIDAS, che si tratti di un testamento olografo o redatto con l’assistenza di un notaio: un modo semplice per conservarlo in un luogo sicuro e facilmente reperibile quando servirà.
Il testamento è uno strumento flessibile e personale, che può essere aggiornato, modificato o revocato in ogni momento della vita. Nessuna scelta è mai definitiva finché non lo si decide.
In assenza di testamento, invece, la successione segue le regole previste dalla legge e il patrimonio viene diviso tra gli eredi legittimi. Senza disposizioni precise, non è possibile destinare una parte dei propri beni a un ente benefico: solo con un testamento si può garantire che un gesto di solidarietà arrivi davvero a chi si desidera aiutare.
Compilare un testamento può sembrare complesso, ma con le informazioni giuste diventa un gesto semplice e sicuro. Con la Guida ai Lasciti Testamentari di VIDAS hai a disposizione uno strumento pratico per capire come fare un lascito solidale e quali passi seguire per rendere concreto il tuo desiderio di solidarietà.
Richiedi subito la tua copia gratuita: compila il form e ricevi la guida comodamente, senza alcun impegno. Un piccolo passo per fare chiarezza oggi, e scegliere di continuare a fare del bene domani.
Compilare un testamento può sembrare complesso, ma con le informazioni giuste diventa un gesto semplice e sicuro. Con la Guida ai Lasciti Testamentari di VIDAS hai a disposizione uno strumento pratico per capire come fare un lascito solidale e quali passi seguire per rendere concreto il tuo desiderio di solidarietà.
Richiedi subito la tua copia gratuita: compila il form e ricevi la guida comodamente, senza alcun impegno. Un piccolo passo per fare chiarezza oggi, e scegliere di continuare a fare del bene domani.
Basta anche un testamento olografo, scritto a mano e firmato, per disporre un lascito testamentario a VIDAS. È sufficiente indicare i dati corretti dell’associazione per rendere valido il gesto.
Fare un lascito a un’associazione benefica non mette a rischio i diritti dei tuoi familiari: la legge tutela sempre la quota spettante agli eredi legittimi, garantendo serenità a chi ami.
Chiunque può fare un lascito testamentario solidale: non serve disporre di grandi patrimoni, perché ogni contributo, anche piccolo, ha un valore prezioso per chi riceve cure e assistenza.
Fare un lascito testamentario a VIDAS non comporta costi aggiuntivi e non è soggetto a imposta di successione per l’ente non profit beneficiario: l’intero valore arriva a destinazione, senza tasse.
Dietro ogni lascito testamentario a VIDAS c’è una storia di cura e di amore che continua a vivere. Leggi le parole di chi ha deciso di fare questo gesto di generosità e scopri come un lascito solidale può davvero trasformare la vita di tante persone, portando sollievo e dignità.
Barbara, con il suo lascito solidale a VIDAS, ha scelto di onorare i suoi genitori e restare accanto a chi soffre anche dopo di sé.
Emanuela, che ci ha conosciuti da vicino, ha scelto di fare un lascito solidale a VIDAS per sostenere la nostra missione.
Per qualsiasi dubbio o per ricevere supporto, anche legale, sul Programma Lasciti di VIDAS, puoi scriverci o chiamarci. Saremo pronti per rispondere a ogni domanda e accompagnarti in questo percorso di generosità, perché ogni informazione in più può aiutarti a scegliere con ancora più serenità.
Email: lasciti@vidas.it
Telefono: 02.72511257
E se vuoi sostenere il nostro impegno quotidiano, scopri tutti gli altri modi per sostenere VIDAS
“Alla fine, ciascuno di noi può fare qualcosa di molto importante, perché quella fine diventi un nuovo, straordinario, inizio”.