Rafforzare lo spirito di squadra con l’altruismo. Questo il senso di essere presenti per centinaia di aziende, accanto ad altrettante organizzazioni non profit, alla corsa benefica che, a inizio aprile, apre la stagione delle maratone cittadine. La Milano Marathon 2025 ha raccolto migliaia di runner dal cuore d’oro. Tra loro, in 144, divisi in 36 staffette provenienti da 18 aziende*, hanno infilato le scarpette per VIDAS.
Ai dipendenti di Linklaters e Banco Desio abbiamo chiesto di raccontarci perché hanno voluto esserci. “Siamo profondamente grati a VIDAS e comprendiamo l’importanza di offrire cure palliative a bambini e ragazzi”. Così gli staffettisti Linklaters. “Correre insieme ha rafforzato la coesione all’interno del nostro gruppo, accrescendo il senso di appartenenza e cooperazione. La partecipazione ha sensibilizzato tutti in Linklaters ai terni fondamentali di VIDAS e all’impegno verso chi è nel bisogno”. La volontà di esserci ha prevalso sulla prestanza e ha convinto anche i non allenati (e i refrattari allo sport) a esserci. “Mi ha fatto bene al cuore e all’anima, un’esperienza coinvolgente e divertente, oltre che profondamente arricchente!”, è il commento entusiasta di uno di loro. Allo stesso modo, per Banco Desio il valore è nel sostegno a VIDAS, vicinanza che si fa concreta grazie allo sport, “potente strumento di solidarietà. Sapere che ogni chilometro percorso può tradursi in cure e supporto per i pazienti e le loro famiglie ci motiva ancora di più. Avvicinarci ai temi di VIDAS e comprendere l’importanza del loro lavoro fa sentire parte di una comunità attenta ai bisogni dei più fragili”.
Appuntamento, dunque, alla prossima Marathon, il 12 aprile 2026!
“Grazie a tutte loro: Banco Desio; Linklaters Italy; Akamai Technologies; Areco Italia Spa; Arup; Asset; Dentons Italia; elipsLife; Gucci Changemakers; Howden; HRZ; Lodestar S.p.A.; Natuna S.r.l. – Società Benefit; Reinsurance Group of America Incorporated; Salesforce; Syensqo; TARGETLAW; Trifirà &Partners Avvocati.
Vuoi organizzare un’attività di team building di volontariato aziendale con VIDAS?
Dimostra la responsabilità sociale della tua azienda e sostieni in modo concreto chi non può più guarire. Scrivi a Chiara Brambilla, aziende@vidas.it oppure chiama lo 348 7791 452.