La campagna nasce da una ricerca nazionale commissionata da VIDAS nel 2023, che ha evidenziato come — nonostante i progressi degli ultimi anni — intorno alle cure palliative persistano stereotipi e disinformazione.
Molti le associano ancora esclusivamente agli ultimi giorni di vita, o le considerano “un palliativo” nel senso riduttivo del termine.
In realtà, le cure palliative sono un insieme integrato di trattamenti terapeutici, diagnostici e assistenziali che hanno come obiettivo il miglioramento della qualità di vita delle persone con malattie inguaribili e delle loro famiglie.
Non si tratta quindi di “smettere di curare”, ma di continuare a prendersi cura, con competenza e umanità, fino all’ultimo momento.
Dal 1982, VIDAS offre assistenza gratuita a chi non può più guarire, assicurando dignità e sollievo attraverso il lavoro di équipe specializzate.
Ogni giorno, più di 350 pazienti adulti e pediatrici ricevono cure a domicilio o negli hospice Casa VIDAS e Casa Sollievo Bimbi, insieme al sostegno dei loro familiari.
Un impegno che coinvolge oltre 200 professionisti e 400 volontari, uniti dall’obiettivo di garantire che ogni persona possa vivere fino alla fine nel miglior modo possibile.
Con la campagna OGGI, VIDAS vuole restituire alle cure palliative il loro significato autentico: cura della persona, non della malattia.
Significa riconoscere il diritto di ciascuno a ricevere cure appropriate, anche quando la guarigione non è più possibile.
Significa parlare di libertà, di dignità, di presenza.
Perché le cure palliative non sono l’ultima cura, ma la cura giusta, oggi.
