Dal 1982 difendiamo il diritto delle persone con malattie inguaribili a vivere con dignità fino all’ultimo istante. Offriamo un servizio gratuito di cure palliative che, attraverso il sollievo dalla sofferenza, il sostegno alla famiglia e l’accompagnamento di fine vita, migliorano la qualità della vita di chi è malato – anziani, adulti e bambini – che assistiamo nel calore delle loro case e nei nostri hospice Casa Vidas e Casa Sollievo Bimbi, il primo hospice pediatrico della Lombardia.
Chiara Colombo, infermiera di Casa Sollievo Bimbi, spiega come applichiamo il babywearing in VIDAS e ricorda con emozione una mamma che desiderava tanto portare la sua piccola a vedere le montagne. Come applica VIDAS la marsupioterapia alle cure…
Leggi tuttoIl Day Hospice pediatrico è uno spazio a misura di famiglia: più leggero di una degenza, offre servizi di rivalutazione clinica, abilitazione e sollievo per i genitori e, soprattutto, attività ludiche e riabilitative pensate per coinvolgere l’intera rete famigliare dei piccoli pazienti
Leggi tutto“La mia mamma è stata accolta nella vostra casa. In questo luogo di poesia, per vivere il suo ultimo tratto di vita con dignità, serenità, integrità e rispetto.”
Paola
Ogni giorno garantiamo assistenza completa e gratuita a chi non può guarire attraverso tre percorsi di cura: cure domiciliari e negli hospice Casa Vidas e Casa Sollievo Bimbi, in degenza e in day hospice.
Non abbandoniamo mai chi sta soffrendo: per questo offriamo un servizio di supporto nelle varie fasi del lutto. Diverse le opportunità gratuite di sostegno, per il singolo o la comunità.
Con lo Sportello Biotestamento garantiamo un servizio di consulenza gratuito e aperto al pubblico sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), a cura di un medico VIDAS e uno psicologo esperto in cure palliative.
Ogni giorno garantiamo assistenza completa e gratuita a chi non può guarire attraverso tre percorsi di cura: cure domiciliari e negli hospice Casa Vidas e Casa Sollievo Bimbi, in degenza e in day hospice.
Non abbandoniamo mai chi sta soffrendo: per questo offriamo un servizio di supporto nelle varie fasi del lutto. Diverse le opportunità gratuite di sostegno, per il singolo o la comunità.
Con lo Sportello Biotestamento garantiamo un servizio di consulenza gratuito e aperto al pubblico sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), a cura di un medico VIDAS e uno psicologo esperto in cure palliative.
Sei mini appartamenti in cui bambini e ragazzi che soffrono di malattie gravissime o con bisogni sociosanitari specifici trovano, insieme alle loro famiglie, sostegno e cura gratuiti in un ambiente caldo e accogliente.