Ti serve assistenza sanitaria?

Dona il 5×1000

Codice fiscale:
970 193 501 52

Scopri di piùScopri di più

“Così ho potuto assistere mia nonna fino alla fine”

La nonna di Marianna si è spenta nel calore di casa sua, tenendo la mano della nipote. Oggi Marianna ci racconta l’incontro con VIDAS, le cure ricevute e l’affetto sempre presente.

Guarda il videoGuarda il video

Cerchiamo
volontari

Hai tempo da dedicare alla nostra associazione? Abbiamo bisogno di volontari che ci aiutino nel trasporto di materiali, gestione dei magazzini e di sensibilizzazione e raccolta fondi.

Scopri di piùScopri di più

Il nostro impegno

Dal 1982 difendiamo il diritto delle persone con malattie inguaribili a vivere con dignità fino all’ultimo istante. Offriamo un servizio gratuito di cure palliative che, attraverso il sollievo dalla sofferenza, il sostegno alla famiglia e l’accompagnamento di fine vita, migliorano la qualità della vita di chi è malato – anziani, adulti e bambini – che assistiamo nel calore delle loro case e nei nostri hospice Casa Vidas e Casa Sollievo Bimbi, il primo hospice pediatrico della Lombardia.

Cosa sono le cure palliativeCosa sono le cure palliativeChi siamo
Chi siamo
Icona 41 Anni di attività
41
Anni di attività
Icona 250 Pazienti al giorno
250
Pazienti al giorno
Icona 118 Operatori
sociosanitari
118
Operatori
sociosanitari
Icona 300 Volontari
300
Volontari

Storie & News

23.05.2023  |  Pazienti e famiglie
Chiedere aiuto è una forma di forza

Quando Ettore nasce con una paralisi cerebrale la vita di tutta la sua famiglia cambia, venendo a contatto con la disabilità. Prendersi cura di Ettore richiede una routine molto complicata, ma da quando c’è VIDAS mamma Paola si sente molto più forte.

Leggi tutto
attività volontari vidas
24.05.2023  |  Operatori
Tiziana Soncini e la passione per il suo lavoro: il ruolo dei volontari in hospice e a domicilio

Essere volontario in VIDAS significa diventare parte integrante di un’équipe multidisciplinare e fornire un supporto concreto ai malati inguaribili e alle loro famiglie. Si tratta di un ruolo talmente importante per l’assistenza dei malati, che lo Statuto dell’Associazione ne riconosce la…

Leggi tutto
23.05.2023  |  Pazienti e famiglie
Chiedere aiuto è una forma di forza

Quando Ettore nasce con una paralisi cerebrale la vita di tutta la sua famiglia cambia, venendo a contatto con la disabilità. Prendersi cura di Ettore richiede una routine molto complicata, ma da quando c’è VIDAS mamma Paola si sente molto più forte.

Leggi tutto
attività volontari vidas
24.05.2023  |  Operatori
Tiziana Soncini e la passione per il suo lavoro: il ruolo dei volontari in hospice e a domicilio

Essere volontario in VIDAS significa diventare parte integrante di un’équipe multidisciplinare e fornire un supporto concreto ai malati inguaribili e alle loro famiglie. Si tratta di un ruolo talmente importante per l’assistenza dei malati, che lo Statuto dell’Associazione ne riconosce la…

Leggi tutto

“La mia mamma è stata accolta nella vostra casa. In questo luogo di poesia, per vivere il suo ultimo tratto di vita con dignità, serenità, integrità e rispetto.”

Paola

I nostri principali servizi

Assistenza in
cure palliative

Ogni giorno garantiamo assistenza completa e gratuita a chi non può guarire attraverso tre percorsi di cura: cure domiciliari e negli hospice Casa VIDAS e Casa Sollievo Bimbi, in degenza e in day hospice.

Scopri l'assistenza VIDAS

Sostegno
al lutto

Non abbandoniamo mai chi sta soffrendo: per questo offriamo un servizio di supporto nelle varie fasi del lutto. Diverse le opportunità gratuite di sostegno, per il singolo o la comunità.

Approfondisci il servizio

Testamento
biologico

Con lo Sportello Biotestamento garantiamo un servizio di consulenza gratuito e aperto al pubblico sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), a cura di un medico VIDAS e uno psicologo esperto in cure palliative.

Informati sul biotestamento

I nostri principali servizi

Ogni giorno garantiamo assistenza completa e gratuita a chi non può guarire attraverso tre percorsi di cura: cure domiciliari e negli hospice Casa VIDAS e Casa Sollievo Bimbi, in degenza e in day hospice.

Scopri l'assistenza VIDAS

Non abbandoniamo mai chi sta soffrendo: per questo offriamo un servizio di supporto nelle varie fasi del lutto. Diverse le opportunità gratuite di sostegno, per il singolo o la comunità.

Approfondisci il servizio

Con lo Sportello Biotestamento garantiamo un servizio di consulenza gratuito e aperto al pubblico sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), a cura di un medico VIDAS e uno psicologo esperto in cure palliative.

Informati sul biotestamento

Casa Sollievo Bimbi, la prima struttura residenziale in Lombardia per le cure palliative pediatriche

Sei mini appartamenti in cui bambini e ragazzi che soffrono di malattie gravissime o con bisogni sociosanitari specifici trovano, insieme alle loro famiglie, sostegno e cura gratuiti in un ambiente caldo e accogliente.

Scopri Casa Sollievo Bimbi

Tanti modi per un sostegno unico

Donazione in memoria

Basta un gesto per ricordare chi continuerai ad amare per sempre. Puoi fare una donazione o aprire una raccolta in memoria di una persona cara e il suo ricordo vivrà in un atto d’amore per chi soffre.

Lascito testamentario

Destinare un lascito a VIDAS, qualunque sia la sua entità, può fare la differenza per le persone più fragili che riceveranno assistenza sociosanitaria gratuita e sollievo dalla sofferenza.

Raccolta fondi personale

Puoi creare una raccolta fondi personale a sostegno delle attività di VIDAS: coinvolgi amici, familiari e tutta la tua rete di contatti nella tua colletta digitale, è più facile di quel che pensi.

5×1000

Nel 1982, quando è nata VIDAS, abbiamo fatto una promessa a tanti malati inguaribili: essere con loro fino alla fine. Donando il tuo 5×1000 a VIDAS la nostra promessa diventa anche la tua.

Donazione regolare

Diventa amico di VIDAS,  bastano da 9 euro al mese. Un piccolo contributo che significa tanto per chi sta soffrendo: grazie alla tua donazione regolare, nessuno viene lasciato solo.

Bomboniere solidali

Puoi rendere ancora più speciale un momento di gioia (matrimonio, battesimo, comunione, laurea) scegliendo una delle nostre bomboniere personalizzabili: scoprile tutte.

Aziende e Fondazioni

Col sostegno di Aziende e Fondazioni che condividono il valore di stare vicino a chi soffre possiamo dare continuità ai nostri servizi. Il loro contributo è un gesto concreto di impegno sociale

Progetti e attività dal mondo VIDAS

landscape
6 giugno 2023 | ore 15:30-18:30
Raccontare la perdita: si può ancora parlare di morte?
Il momento di formazione proposto intende costruire una riflessione sul concetto di morte, rispetto, in particolare, alla persistenza del tabù e della rimozione collettiva di cui è oggetto.
landscape
6 giugno 2023 | ore 15:30-18:30
Raccontare la perdita: si può ancora parlare di morte?
Il momento di formazione proposto intende costruire una riflessione sul concetto di morte, rispetto, in particolare, alla persistenza del tabù e della rimozione collettiva di cui è oggetto.
back to top
Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.