Ti serve assistenza sanitaria?
02.07.2025  |  Cultura

Con la nostra voce – storie di libertà

Condividi

Il progetto fotografico nato per restituire spazio, voce e immaginazione ai fratelli dei piccoli pazienti di Casa Sollievo Bimbi, diventa un’esposizione immersiva nello Spazio Messina di Fabbrica del Vapore, dal 9 al 19 settembre 2025.

Quando una famiglia affronta la malattia di un figlio, tutto il nucleo si trasforma. I ritmi cambiano, le priorità si spostano, le energie si concentrano sulla cura. In questo nuovo equilibrio, spesso fragile, si rischia di lasciare indietro tutto un mondo: quello dei siblings, i fratelli e le sorelle dei bambini in cura. Anche loro vivono la malattia, ma in modo diverso. Alcuni in silenzio, altri con domande difficili, emozioni forti, a volte senza trovare le parole giuste per raccontarle. 

È proprio a loro che la fotografa Valentina Tamborra ha voluto dare spazio realizzando, insieme a VIDAS, il progetto “Con la nostra voce – Storie di libertà”. Un’esposizione multimediale e interattiva che intreccia fotografia, racconto e suono, costruita a partire dall’incontro con alcune famiglie assistite da VIDAS. Ogni fotografia è un ritratto intimo e delicato, in cui i bambini hanno scelto liberamente spazi, oggetti e parole, trovando un linguaggio personale per raccontarsi.  

Grazie alla tecnologia instax di Fujifilm Italia, ogni fotografia si accompagna a una registrazione audio in cui i piccoli protagonisti hanno espresso la propria idea di paura e di libertà, usando le loro parole, la loro voce. Attraverso il gioco, la manualità e la creatività, ogni bambino ha potuto raccontare ciò che più gli stava a cuore. Ciascuno ha costruito una maschera per dare forma alle proprie paure, per poi lasciarle andare, in un gesto simbolico ma potentissimo. 

Il gioco e la creatività diventano un gesto di libertà

“La maschera – scrive il curatore della mostra Giuseppe Creti – è un tramite. È un traguardo nella giornata appena trascorsa insieme, ma anche un punto di partenza, un gioco per comunicare ed essere visti. Guardando queste piccole parentesi nate dagli scatti della fotografa, penso che ogni visitatore possa abbracciare tante realtà così diverse ma unite al tempo stesso, ritrovandosi e interrogandosi sulle sue paure, su come superarle lui stesso.” 

Diamo forma al progetto: dal Festival INCONTRO alla Fabbrica del Vapore

La mostra è stata presentata per la prima volta lo scorso ottobre, in occasione del Festival INCONTRO di VIDAS, riscuotendo grande partecipazione e commozione. Le occasioni per vedere il progetto con i propri occhi, però, non finiscono qui: nel mese di settembre “Con la nostra voce – Storie di libertà” diventerà ancora più unica e speciale grazie al progetto multimediale curato da Diego Ronzio. Sarà visitabile gratuitamente presso lo Spazio Messina di Fabbrica del Vapore, uno dei poli culturali più vivi e frequentati di Milano, dal 9 al 19 settembre 2025

Scopri tutte le categorie di racconti VIDAS

Operatori
Scopri ora
Volontari
Scopri ora
Donatori
Scopri ora

Scopri tutte
le categorie
di racconti
VIDAS

Novità

La sezione novità è dedicata a te, per rimanere sempre al passo con ciò che succede in VIDAS: qui troverai tutti gli aggiornamenti sulle attività e le nuove possibilità per sostenerci, i prossimi eventi e le iniziative culturali in programma.
Scopri tutti gli articoli

Cultura

Un’intensa attività culturale affianca da sempre quella assistenziale: in questa sezione approfondirai la filosofia ispiratrice di VIDAS e aprirai la mente a una riflessione più ampia su tematiche esistenziali e sociali, sul vivere e sul morire.
Scopri tutti gli articoli
back to top
Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.