Ci sono momenti in cui la fragilità sorprende. Altri in cui, con lucidità, si sceglie di guardare avanti per tutelare sé stessi o una persona cara. Proprio da questi bisogni nasce in VIDAS uno sportello informativo dedicato all’Amministrazione di Sostegno (AdS).
«Durante le consulenze legali ci capita sempre più spesso che le persone ci chiedano: “Cosa posso fare se non riuscirò più a occuparmi autonomamente delle mie attività quotidiane?”», spiegano Chiara Moraca e Nicolò Merola, dell’ufficio legale VIDAS. «L’Amministrazione di Sostegno può essere una risposta concreta».
Introdotto nel 2004, questo istituto giuridico consente di affiancare persone in difficoltà — temporanea o permanente — con un intervento su misura, rispettoso della loro dignità. È utile non solo per chi ha compromissioni cognitive, ma anche per chi teme di restare solo o ha limiti fisici rilevanti.
Lo sportello VIDAS, attivo da metà ottobre 2025, offrirà gratuitamente consulenza alle persone che richiedono informazioni di carattere generale, ma anche per dare a chi lo richiede un supporto pratico per le incombenze relative all’attivazione di una procedura di Amministrazione di Sostegno. Dalla modulistica alla compilazione dei documenti, fino al contatto con avvocati iscritti alle liste dedicate. «Vogliamo alleggerire il carico emotivo e burocratico che spesso grava sulle persone fragili e su chi si prende cura di loro e rassicurarle sull’esistenza di uno strumento in grado di rispondere alle loro esigenze,» aggiunge Chiara.
Lo sportello sarà inizialmente attivo un pomeriggio a settimana. Con la possibilità di ampliare l’orario o modulare gli incontri, in presenza o online, in base alle richieste. L’intento è quello di offrire uno spazio protetto, in cui ogni persona possa ricevere ascolto, orientamento e strumenti concreti per affrontare situazioni complesse.
«Anche questo – conclude Nicolò – è un modo di prenderci cura: aiutare le persone a fare scelte consapevoli e rendere più semplice ciò che a volte sembra insormontabile».
Per maggiori informazioni scrivere a chiara.moraca@vidas.it e nicolo.merola@vidas.it