“Sono volontaria VIDAS da otto anni, otto anni di storie e di esperienze che mi colpiscono se penso a quegli inizi, alle preoccupazioni che avevo e al suggerimento che mi diede, allora, l’amica che mi aveva coinvolto: “Lasciati guidare”. Ho seguito questo consiglio, e ho capito quasi subito che questo era il posto dove dovevo andare.” Parla così Chiara Nava, volontaria VIDAS per l’assistenza in hospice.
“Io svolgo un turno alla settimana, e ogni turno è una porta che si apre, un’incognita,” continua, “Ci sono lunghi momenti di silenzio, perché a volte il malato non vuole parlare, gli basta sapere che c’è qualcuno lì accanto. Ma sono silenzi ricchi di significato. Ci sono i momenti di accoglienza con i parenti, la condivisione delle loro esperienze, delle loro preoccupazioni. Ci sono i momenti di gioco con i bambini in Casa Sollievo Bimbi, con sguardi che comunicano tutto, e dialoghi con i loro genitori, che sono sempre esperienze forti.”
“Se dovessi indicare una caratteristica che accomuna tutti questi pezzi di esperienza, direi che un volontario VIDAS deve essere una persona capace di plasmarsi di fronte a qualsiasi situazione, e di viverla portando serenità e naturalezza. È una grande palestra di vita.”
VIDAS può contare su 288 volontari attivi: 117 in ambito assistenziale e 158 in ambito di promozione e raccolta fondi. I volontari sono da sempre una delle colonne portanti di VIDAS e grazie alle quasi 7000 ore di disponibilità all’anno offrono un aiuto preziosissimo alle nostre équipe multidisciplinari e all’area Eventi. Grazie!