Ti serve assistenza sanitaria?
20.07.2025  |  Operatori

Emergenza caldo, il racconto dei nostri operatori

Condividi

In estate, quando tutto si ferma, l’assistenza VIDAS è ancora più preziosa e possiamo esserci solo grazie al sostegno dei nostri donatori.

Qui puoi leggere le testimonianze dei nostri medici e infermieri che ti porteranno proprio lì, accanto ai nostri malati, aiutandoti a capire in quanti modi l’estate si riflette negativamente sulle loro condizioni.

emergenza_estate_assistenza

“ Anche oggi ho toccato con mano che, in estate, i miei pazienti soffrono di più.”

di Francesca Brandolini, medica VIDAS

Durante la visita di oggi ho trovato i miei pazienti fisicamente molto provati. Fanno più fatica a respirare, hanno gambe e braccia gonfie, la pressione si abbassa e la disidratazione aumenta. In generale sono ancora più bisognosi delle mie cure.

Anche moralmente stanno peggio, sono più tristi, perché la solitudine fa aumentare il contatto con la malattia e perché realizzano che non andranno mai più in vacanza. Oggi ho sentito tutta la frustrazione di un paziente che aveva preparato la valigia per partire, ma poi le sue condizioni sono peggiorate ed è dovuto restare a casa.

E poi in estate alcune piccole abitudini che danno gioia e sicurezza ai malati “saltano”: non c’è la persona che di solito li accompagna a bere un caffé, non c’è la vicina di pianerottolo con cui scambiano due chiacchiere, non possono andare a trovare un’amica. Quella piccola ma preziosissima socialità che riempie le loro giornate viene purtroppo a mancare.

Penso a una signora che, in assenza della sua amica più cara, appena entro in casa, mi chiede “Vuoi un ghiacciolo?” e allora mangiamo i ghiaccioli insieme! In questo contesto mi rendo conto che la mia presenza non porta solo cure ma riempie il vuoto, grazie all’ascolto, a parole gentili e alla volontà di condividere momenti preziosi.

“In questo periodo di chiusure, inevitabilmente i bisogni dei malati e delle loro famiglie aumentano.”

di Mirko Porru, Infermiere VIDAS

Persone che prima incontravo una volta alla settimana, adesso le vedo più spesso oppure le sento più spesso, perché mi chiamano frequentemente per ricevere aiuto e consigli.

Oggi ho fatto molte medicazioni, perché, con il caldo, le ferite fanno più fatica a mantenersi asciutte, pulite e a guarire, si possono generare infezioni locali ed il rischio che una lesione lieve peggiori rapidamente è molto alto.

Nel pomeriggio ho visitato una persona malata che, a causa della mancanza di aria condizionata, trascorre tutta la giornata in un ambiente estremamente caldo e soffocante. Ieri, invece, ho parlato con una signora che, con un po’ di imbarazzo, mi ha spiegato che lei non accende l’aria perché, essendo molto magra e debole, sente troppo freddo. Così, oltre alle chiacchiere, abbiamo condiviso anche i quasi 40 gradi della sua casa! Poi mi sono occupato anche del suo caregiver, suo marito, un signore anziano che soffre di ipertensione e che, con le alte temperature, si è sentito poco bene.

D’estate sento ancora di più che i nostri pazienti sono in carico a VIDAS. È una grande responsabilità che mi fa dire “voglio esserci”.

Scopri tutte le categorie di racconti VIDAS

Operatori
Scopri ora
Volontari
Scopri ora
Donatori
Scopri ora

Scopri tutte
le categorie
di racconti
VIDAS

Novità

La sezione novità è dedicata a te, per rimanere sempre al passo con ciò che succede in VIDAS: qui troverai tutti gli aggiornamenti sulle attività e le nuove possibilità per sostenerci, i prossimi eventi e le iniziative culturali in programma.
Scopri tutti gli articoli

Cultura

Un’intensa attività culturale affianca da sempre quella assistenziale: in questa sezione approfondirai la filosofia ispiratrice di VIDAS e aprirai la mente a una riflessione più ampia su tematiche esistenziali e sociali, sul vivere e sul morire.
Scopri tutti gli articoli
back to top
Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.