![Festival INCONTRO_Imperfetta civiltà_quarta edizione]()
SAVE THE DATE | Il Festival INCONTRO torna per la quarta edizione Il 17, 18 e 19 ottobre 2025 al Teatro Franco Parenti di Milano, torna INCONTRO, il Festival culturale di VIDAS. Tre giorni di dialoghi, riflessioni, laboratori,…
Scopri di più![Con_la_nostra_voce]()
Dal 9 al 20 settembre 2025 la fotografa Valentina Tamborra e VIDAS presentano la mostra immersiva “Con la nostra voce – storie di libertà” alla Fabbrica del Vapore. Un percorso immersivo che dà voce al silenzio. Ogni silenzio…
Scopri di più![]()
Tre incontri per riflettere insieme su uno dei temi più urgenti e attuali Prende il via giovedì 10 aprile 2025 il ciclo di incontri “La cura di sé, degli altri, del mondo”, promosso dal Centro Culturale Protestante in…
Scopri di più![Identità_lo-stupore-oltre-il-sè]()
Il tema VIDAS, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera e Casa degli Artisti , ha lanciato per il secondo anno un concorso a tema chiedendo agli studenti di esprimersi attraverso i più diversi linguaggi artistici…
Scopri di più![Festival_INCONTRO_terza_edizione]()
Il Festival – terza edizione Il 18, 19 e 20 ottobre 2024 al Teatro Franco Parenti di Milano, torna INCONTRO, il Festival culturale di VIDAS. Tra i tanti ospiti che ci accompagneranno avremo: Jonathan Bazzi, Amalia Ercoli Finzi,…
Scopri di più![]()
Una serie che parla di morte ma che riguarda la vita. L’unica cosa certa è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con VIDAS. Raccoglie le testimonianze di chi si trova a fare i conti con…
Scopri di più![concerti_auditorium]()
L’evento Lunedì 25 settembre alle ore 20:30 e mercoledì 23 ottobre alle ore 19:00 presso l’Auditorium VIDAS di Casa Sollievo Bimbi ci saranno due concerti di musica classica e jazz all’interno della rassegna “Convergenze Sonore”, organizzati dalla Civica Scuola di…
Scopri di più![Casa_degli_artisti]()
Opening della mostra Martedì 19 marzo dalle ore 12:00 verranno esposte presso la Casa degli Artisti in Corso Garibaldi 89/A le opere degli studenti del Dipartimento di Arti Visive e Progettazione e Arti Applicate che hanno partecipato al…
Scopri di più![traiettorie-di-speranza]()
Una serata di riflessione, poesia, impegno civico ll dolore di chi resta può trasformarsi in una potente riflessione, qualcosa di bello e aperto al futuro, per ricordare con serenità chi non c’è più. È il cuore del dialogo…
Scopri di più![banner_festival_incontro_2023]()
Il Festival – seconda edizione Due giorni di dialoghi, riflessioni, laboratori e performance al Teatro Franco Parenti intorno all’idea forte dell’INCONTRO, inteso nelle sue molteplici sfumature. Incontro che è alla base della relazione di cura tra gli operatori…
Scopri di più![convergenze-concerti-classici]()
L’evento Lunedì 25 settembre alle ore 20:30 e lunedì 9 ottobre alle ore 19:00 presso l’Auditorium VIDAS di Casa Sollievo Bimbi ci saranno due concerti di musica classica all’interno della rassegna “Convergenze Sonore”, organizzati dalla Civica Scuola di…
Scopri di più![premiazione concorso]()
Il concorso VIDAS, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, lancia un concorso a tema dal titolo RICONOSCERSI. Senza l’altro io non sono chiedendo agli studenti di esprimersi attraverso i più diversi linguaggi artistici sul concetto…
Scopri di più![Estate Casva]()
Domenica 23 luglio alle ore 18:00 presso l’Auditorium VIDAS di Casa Sollievo Bimbi si terrà il concerto del Duo Griffini Correnti con Gloria Griffini e Luigi Correnti. Il concerto di musica classica si inserisce nella cornice del Festival…
Scopri di più![collage tattili]()
L’evento VIDAS e ARTis Onlus, giovedì 15 giugno alle ore 19:00 presso il Colibrì, presenteranno il progetto “Collage Tattili”: un’esposizione di opere realizzate dai bambini e dai ragazzi di Casa Sollievo Bimbi su ispirazione di Matisse. A seguire,…
Scopri di più![]()
Nell’ambito del Giro D’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, VIDAS, Fondazione De Marchi ONLUS e Fondazione Maruzza promuovono il convegno Cure palliative pediatriche: miti da sfatare, sfide da accogliere. Si svolgerà il 6 giugno dalle h. 8:30 alle 12:30…
Scopri di più![]()
Il Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche nasce per promuovere e sensibilizzare pubblico e istituzioni sulle cure palliative pediatriche e prevede una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale di carattere sportivo, scientifico, istituzionale, culturale e ricreativo. L’idea del Giro…
Scopri di più